27,00 €
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
L’edizione critica integrale della corrispondenza Boccaccio-Checco è preceduta da un’Introduzione che illustra la genesi del sottogenere delle ‘corrispondenze bucoliche’, i rapporti reciproci tra le egloghe qui pubblicate e i loro debiti con le egloghe di Dante e Petrarca. La Nota al testo presenta i risultati della valutazione della tradizione manoscritta e a stampa: viene fornita, per la prima volta, un’ampia e dettagliata descrizione di due dei tre codici che conservano queste egloghe, chiarendone inoltre i rapporti con l’autografo boccacciano. I testi delle egloghe sono corredati di apparati critici e delle fonti, e di note di commento esegetico e linguistico-stilistico. L’edizione critica dell’egloga è preceduta da un’Introduzione che ne specifica modalità di composizione e debiti nei confronti della corrispondenza bucolica con Dante. Sono state indagate sistematicamente le fonti classico-medievali dell’egloga fino a ora non completamente rilevate. Il testo è corredato di apparati critici e delle fonti, e di note filologiche sulle lezioni testuali di particolare rilievo. Questi testi forniscono una più precisa definizione della sperimentazione bucolica trecentesca, i cui prodotti costituiscono il vero punto di partenza della tradizione bucolica italiana.
27,00 €
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Formato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.