Home » Shop » La comunità pratese di Ragusa (1414-1434)

La comunità pratese di Ragusa (1414-1434)

33,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Editore

Codice EAN

Curatore

N.pagine

298

Anno

2012

aggiungi alla wishlist

condividi

La comunità pratese di Ragusa (1414-1434)

Crisi economica e migrazioni collettive nel Tardo Medioevo

Il volume indaga l’interconnessione tra mobilità umana ed economia globale nel Tardo Medio-evo, proponendo un esperimento di riconversione collettiva delle attività economiche esercita-te da un gruppo di lanaioli pratesi. Grazie al confronto tra numerosi documenti provenienti dagli archivi italiani e dalmati, l’autore segue lo sviluppo, i successi e i fallimenti della folta comunità toscana formatasi a Ragusa nel Quattrocento, in un contesto urbano caratterizzato da una forte espansione demografica ed economica nel quadro dei traffici commerciali euro-pei.

The book studies the interconnection between human mobility and global economics in the Late Middle Ages, introducing an experiment in collective business conversion of some wool merchants of Prato. Thanks to the documents kept in Italian and Dalmatian archives, the au-thor follows the development, success and failures of the Tuscan community of Ragusa, a town characterized in the XVth century by a strong demographic and economic expansion.

33,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

aggiungi alla wishlist

condividi

Casa Editrice

Anno

2012

N.pagine

298

Formato

17×24

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.