Home » Shop » Immagini in una pagina bianca

Immagini in una pagina bianca

Come appare la storia vista dagli occhi di un fotografo? Come scrive il diario di una vita chi è abituato a “pensare con gli occhi”? La vita movimentata, ma allo stesso tempo in qualche modo prevedibile, di Edward Rossi, fotografo di guerra al seguito dell’esercito americano, amico e collaboratore di una leggenda della fotografia come Carl Mydans, subisce una svolta improvvisa nel 1944 durante la battaglia di Cassino. Seguendo una catena di circostanze apparentemente casuali, Rossi si troverà catapultato sotto falsa identità oltre le linee nemiche prima a Firenze, durante l’occupazione nazista, e poi a Siena, subito dopo la Liberazione. La guerra non ha solo portato morte e distruzione materiale, ma anche indelebili ferite al patrimonio artistico universale. Sulle tracce di un famoso disegno di Raffaello, trafugato nel 1944, la narrazione si snoda in un intreccio appassionante tra storia, arte e fiction che porta fino ai giorni nostri. Con un finale assolutamente imprevedibile.

16,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Editore

Codice EAN

9788875769093

Curatore

N.pagine

198

Anno

2024

aggiungi alla wishlist

condividi

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Immagini in una pagina bianca”

Condividi su:

Immagini in una pagina bianca

Come appare la storia vista dagli occhi di un fotografo? Come scrive il diario di una vita chi è abituato a “pensare con gli occhi”? La vita movimentata, ma allo stesso tempo in qualche modo prevedibile, di Edward Rossi, fotografo di guerra al seguito dell’esercito americano, amico e collaboratore di una leggenda della fotografia come Carl Mydans, subisce una svolta improvvisa nel 1944 durante la battaglia di Cassino. Seguendo una catena di circostanze apparentemente casuali, Rossi si troverà catapultato sotto falsa identità oltre le linee nemiche prima a Firenze, durante l’occupazione nazista, e poi a Siena, subito dopo la Liberazione. La guerra non ha solo portato morte e distruzione materiale, ma anche indelebili ferite al patrimonio artistico universale. Sulle tracce di un famoso disegno di Raffaello, trafugato nel 1944, la narrazione si snoda in un intreccio appassionante tra storia, arte e fiction che porta fino ai giorni nostri. Con un finale assolutamente imprevedibile.

16,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Casa Editrice

Anno

2024

N.pagine

198

Formato

14×21 cm

Codice EAN

9788875769093

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.