La riscoperta delle radici storiche di Grosseto non può prescindere dallo studio e da una adeguata valorizzazione di questa fondamentale testimonianza archeologica dalla società feudale maremmana. Un primo contributo in tal senso è offerto dall’impiego delle nuove tecnologie: tramite la 3D Graphic è stato possibile ricostruire la fisionomia del castello di Montecurliano agli inizi del XIV secolo, integrando il dato visuale con quello storico e archeologico. La ricerca rappresenta un primo passo per lo studio della “città diffusa” e per la conoscenza di un capitolo fondamentale della storia urbana di Grosseto.
6,00 €
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
La riscoperta delle radici storiche di Grosseto non può prescindere dallo studio e da una adeguata valorizzazione di questa fondamentale testimonianza archeologica dalla società feudale maremmana. Un primo contributo in tal senso è offerto dall’impiego delle nuove tecnologie: tramite la 3D Graphic è stato possibile ricostruire la fisionomia del castello di Montecurliano agli inizi del XIV secolo, integrando il dato visuale con quello storico e archeologico. La ricerca rappresenta un primo passo per lo studio della “città diffusa” e per la conoscenza di un capitolo fondamentale della storia urbana di Grosseto.
6,00 €
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Formato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.