Home » Shop » Il ritratto e il potere

Il ritratto e il potere

18,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Editore

Codice EAN

Curatore

N.pagine

296

Anno

2017

aggiungi alla wishlist

condividi

Il ritratto e il potere

Immagini della politica in Francia e in Italia nel Novecento
a cura di Luciano Cheles, Alessandro Giacone

Il ritratto è il genere figurativo tra i più utilizzati nell’ambito della comunicazione politica, in cui l’esigenza propagandistica si appoggia al potere emotivo delle immagini. Riprodotto su supporti di vario tipo – statue, dipinti, fotografie, manifesti, ecc. –, il ritratto raffigura chi governa o aspira a governare sotto una luce favorevole e gli conferisce il dono dell’ubiquità. Focalizzando l’attenzione sulla Francia e sull’Italia, il volume affronta l’argomento esaminando varie tipologie di ritratti: al centro dell’analisi sono soprattutto i candidati riprodotti sui manifesti elettorali, le personalità politiche e le First Ladies che compaiono sulle riviste, le raffigurazioni di leader sulle copertine di volumi e quelle diffuse dai politici sui social network, incluse le loro rappresentazioni satiriche.

18,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

aggiungi alla wishlist

condividi

Casa Editrice

Anno

2017

N.pagine

296

Formato

15×21

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.