Home » Shop » Il pellegrino

Il pellegrino

45,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

2 disponibili

Editore

Codice EAN

Curatore

N.pagine

210

Anno

aggiungi alla wishlist

condividi

Il pellegrino

Il Comune di Pellegrino da Careggi alle porte di Firenze
Il soppresso Comune del Pellegrino, un Comune dalla durata brevissima (1808-1865), ha segnato fortemente l’identità di un territorio, adesso fiorentino, all’epoca incastonato  tra Firenze, Brozzi, Sesto e Fiesole, col suo centro  al Ponte  di Rifredi.  La sua storia appassiona, mentre si cerca di riconoscere  alcune strade modificate nel tempo o di trovare tracce di  luoghi  o edifici  non più esistenti. Rifredi, San Jacopino, Novoli, le Cascine, la stazione Leopolda, il Ponte Rosso e la via Bolognese… Questo volume, prevalentemente fotografico, racconta questa parte di territorio, oggi parte integrante del  Comune  di Firenze, riproducendo rarissime cartoline d’epoca, che spesso sono le uniche testimonianze di angoli di città oggi irriconoscibili. Il testo che accompagna le immagini cerca  di  fornire un quadro della storia del Comune di Pellegrino e di far riemergere elementi importanti e curiosi della vita che lo caratterizzava.

 

45,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

2 disponibili

aggiungi alla wishlist

condividi

Casa Editrice

N.pagine

210

Formato

20×27

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.