Home » Shop » Il Gabinetto delle Terre di Luigi Lanzi

Il Gabinetto delle Terre di Luigi Lanzi

48,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Editore

Codice EAN

Curatore

N.pagine

370

Anno

2015

aggiungi alla wishlist

condividi

Il Gabinetto delle Terre di Luigi Lanzi

Nel volume viene ricostruita, tramite gli inventari della Galleria degli Uffizi e documenti d’archivio, la formazione della collezione medicea e lorenese di ceramica antica, che culmina nell’allestimento del Gabinetto delle Terre a opera di Luigi Lanzi nel 1784. In occasione del piano di ristrutturazione voluto dal granduca Pietro Leopoldo, gli oggetti della Galleria – sulla base  teorica dell’illuminismo enciclopedico – vengono suddivisi a seconda della materia, dando luogo ai vari Gabinetti. Nel Gabinetto delle Terre vengono raccolte le ceramiche; insieme ai vasi sono inseriti terrecotte, lucerne, vetri, idoli egizi e lastre fittili per un totale di 737 pezzi. L’identificazione di tali materiali, confluiti nel Museo Archeologico Nazionale di Firenze, ha costituito uno degli scopi principali della ricerca, come attesta il Catalogo critico e molto  essenziale che, seguendo l’inventario di Galleria del 1784 – illustrato dai disegni di Francesco Marchissi, editi in questa sede, – permette anche di risalire alle collezioni di provenienza, quali la Galluzzi, la Bucelli e quella dell’Orto Botanico di Pisa.

48,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

aggiungi alla wishlist

condividi

Casa Editrice

Anno

2015

N.pagine

370

Formato

17×24

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.