Home » Shop » Il fascismo e la ‘sua’ arte. Dottrina e istituzioni tra futurismo e Novecento

Il fascismo e la ‘sua’ arte. Dottrina e istituzioni tra futurismo e Novecento

36,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Editore

Codice EAN

Curatore

N.pagine

366

Anno

2011

aggiungi alla wishlist

condividi

Il fascismo e la ‘sua’ arte. Dottrina e istituzioni tra futurismo e Novecento

Tema del libro è l’insieme di relazioni, durante il fascismo, fra teoria e produzione artistica da un lato, dottrina e pratica politica dall’altro. Utilizzando una metodologia originale, l’Autrice dà significato po-litico-costituzionale a forme di espressione culturale di solito considerate estranee alla politica in sen-so stretto. L’intreccio di arte, scienza e politica durante il Ventennio offre un punto di vista nuovo sul-la portata del totalitarismo fascista.

36,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

aggiungi alla wishlist

condividi

Casa Editrice

Anno

2011

N.pagine

366

Formato

15×21

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.