Home » Shop » Il Comune di Sorano nella Guerra di Liberazione

Il Comune di Sorano nella Guerra di Liberazione

Settembre 1943 – Giugno 1944
I nove mesi di occupazione tedesca e della repubblica sociale di un comune della Toscana meridionale descritti in un libro accuratamente documentato con fonti archivistiche, bibliografiche e testimonianze dirette. Il volume è composto da capitoli che esplorano vari aspetti della guerra di liberazione: l’occupazione tedesca e la nascita della RSI, la formazione delle bande partigiane, la repressione nazifascista, la fuga dai rastrellamenti dei renitenti alla leva e degli ebrei e infine l’arrivo degli alleati, il passaggio del fronte e la conquista della libertà.

12,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Editore

Codice EAN

Curatore

N.pagine

104

Anno

2013

aggiungi alla wishlist

condividi

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il Comune di Sorano nella Guerra di Liberazione”

Condividi su:

Il Comune di Sorano nella Guerra di Liberazione

Settembre 1943 – Giugno 1944
I nove mesi di occupazione tedesca e della repubblica sociale di un comune della Toscana meridionale descritti in un libro accuratamente documentato con fonti archivistiche, bibliografiche e testimonianze dirette. Il volume è composto da capitoli che esplorano vari aspetti della guerra di liberazione: l’occupazione tedesca e la nascita della RSI, la formazione delle bande partigiane, la repressione nazifascista, la fuga dai rastrellamenti dei renitenti alla leva e degli ebrei e infine l’arrivo degli alleati, il passaggio del fronte e la conquista della libertà.

12,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Casa Editrice

Anno

2013

N.pagine

104

Formato

15X21

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.