Edizione critica e commento a cura di Carlo Alberto Girotto e Giovanna Rizzarelli
Testo paradigmatico della carriera del fiorentino Anton Francesco Doni (1513-1574), i Marmi presentano al lettore i saporiti conversari scambiati sulle gradinate del Duomo di Firenze. Protagonisti ne sono popolani, intellettuali e artisti, che con i loro discorsi consentono al lettore di entrare nella Firenze della metà del Cinquecento. Questa nuova edizione, la prima criticamente vagliata e commentata, permette di riscoprire un classico dimenticato del Rinascimento italiano.
The work paradigmatic of the career of the Florentine Anton Francesco Doni (1513–74), I Marmi presents readers with the lively conversations exchanged on the steps of the Florence cathedral. The leading figures are lower-class people, intellectuals and artists, whose discussions help readers enter into mid-sixteenth-century Florence. This new edition, the first that has been examined critically and commentated, helps us rediscover a forgotten classic from the Italian Renaissance.