Home » Shop » I disegni del Teatro del Maggio Musicale fiorentino. Inventario V (1973-1983)

I disegni del Teatro del Maggio Musicale fiorentino. Inventario V (1973-1983)

Ha termine con questo quinto volume la pubblicazione dell’In-ventario dei disegni dell’Archivio Storico del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, apparte-nenti alla categoria dei bozzetti, dei modellini, dell’attrezzeria di scena, dei figurini per i costumi, per gli anni dal 1973 al 1983. Il carattere della pubblicazione si ispira fortemente a quello di altri inventari di disegni, pur nella spe-cificità del caso. Aggiornato ai più recenti re-pertori documentari, questo inventario mette a disposizione di coloro che studiano il disegno teatrale della seconda parte del Novecento una vera e propria ‘carta d’identità’ dei pezzi in collezione, completa di ogni dato oggettivo. Tra i circa milleotto-cento elaborati di questo quinto Inventario, figurano disegni di importanti protagonisti della pittura e della scultura del se-condo ’900 come Franco Angeli, Sylvano Bussotti, Corrado Cagli, Piero Cascella, Piero Dorazio, Derek Jarman, Giacomo Manzù, Fausto Melotti, Hidetoshi Na-gasawa, Mario Schifano e di scenografi-costumisti come Anna Anni, Ezio Friferio, Karl Lagerfeld, Emanuele Luzzati, Elena Mannini, Beni Montresor, Pierluigi Samaritani e Pier Luigi Pizzi per le oramai ‘storiche’ regie di Luca Ronconi.

180,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Editore

Codice EAN

Curatore

N.pagine

756

Anno

2019

aggiungi alla wishlist

condividi

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “I disegni del Teatro del Maggio Musicale fiorentino. Inventario V (1973-1983)”

Condividi su:

I disegni del Teatro del Maggio Musicale fiorentino. Inventario V (1973-1983)

Ha termine con questo quinto volume la pubblicazione dell’In-ventario dei disegni dell’Archivio Storico del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, apparte-nenti alla categoria dei bozzetti, dei modellini, dell’attrezzeria di scena, dei figurini per i costumi, per gli anni dal 1973 al 1983. Il carattere della pubblicazione si ispira fortemente a quello di altri inventari di disegni, pur nella spe-cificità del caso. Aggiornato ai più recenti re-pertori documentari, questo inventario mette a disposizione di coloro che studiano il disegno teatrale della seconda parte del Novecento una vera e propria ‘carta d’identità’ dei pezzi in collezione, completa di ogni dato oggettivo. Tra i circa milleotto-cento elaborati di questo quinto Inventario, figurano disegni di importanti protagonisti della pittura e della scultura del se-condo ’900 come Franco Angeli, Sylvano Bussotti, Corrado Cagli, Piero Cascella, Piero Dorazio, Derek Jarman, Giacomo Manzù, Fausto Melotti, Hidetoshi Na-gasawa, Mario Schifano e di scenografi-costumisti come Anna Anni, Ezio Friferio, Karl Lagerfeld, Emanuele Luzzati, Elena Mannini, Beni Montresor, Pierluigi Samaritani e Pier Luigi Pizzi per le oramai ‘storiche’ regie di Luca Ronconi.

180,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Casa Editrice

Anno

2019

N.pagine

756

Formato

22.5×30.2

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.