Home » Shop » Giovanni Spadolini: la questione ebraica e lo stato d’Israele. Una lunga coerenza

Giovanni Spadolini: la questione ebraica e lo stato d’Israele. Una lunga coerenza

18,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Editore

Codice EAN

Curatore

N.pagine

256

Anno

2013

aggiungi alla wishlist

condividi

Giovanni Spadolini: la questione ebraica e lo stato d’Israele. Una lunga coerenza

Il volume segue puntualmente l’evolversi del pensiero di Giovanni Spadolini attraverso i vari ruoli che egli ricoprì, da quelli di direttore del «Resto del Carlino» e del «Corriere della Sera» a quelli politici e istituzionali di parlamentare, di ministro dei Beni Culturali e della Difesa, di Capo del Governo, di Presidente del Senato, oltre che di segretario del Pri, mettendo in evidenza la coerenza del suo pensiero, che non significa immobilismo ma capacità di evoluzione mantenendo costanti alcuni riferimenti di fondo. Il libro inserisce l’evoluzione del pensiero e dell’attività di Spadolini nel contesto dei mutamenti che dal 1947 al 1994 caratterizzarono il Medio Oriente, mettendo in evidenza la nascita e l’evoluzione del panarabismo e l’emergere di una nuova leadership, quella che resse per decenni i paesi mediorientali fino alle recenti “rivoluzioni”.

18,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

aggiungi alla wishlist

condividi

Casa Editrice

Anno

2013

N.pagine

256

Formato

17×24

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.