Home » Shop » Giorgio Vasari. La fabrique de l’allegorie. Culture et fonction de la personnification au Cinquecento

Giorgio Vasari. La fabrique de l’allegorie. Culture et fonction de la personnification au Cinquecento

59,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Editore

Codice EAN

Curatore

N.pagine

548

Anno

2011

aggiungi alla wishlist

condividi

Giorgio Vasari. La fabrique de l’allegorie. Culture et fonction de la personnification au Cinquecento

Giorgio Vasari è uno dei creatori più interessanti e prolifici di personificazioni del Cinquecento. Le sue figure allegoriche parlano lo stesso linguaggio della retorica, della letteratura e della filosofia con-temporanea, del mondo erudito e cortigiano di cui è parte attiva Vasari. Questo saggio si propone di studiare la ragioni e le forme dell’esuberanza che caratterizzano questo linguaggio allegorico, prima della sua codificazione, che prende le mosse alla fine del secolo, con l’Iconologia di Cesare Ripa.

Giorgio Vasari is one of the most interesting and prolific creators of personifications of the sixteenth-century. His allegorical figures speak the same language as the rhetorical, philosophical, learned and courtiers world of which Vasari was an active part. This book investigates the exuberance and bounti-ful abundance characterizing this allegorical language before its codification, which began at the end of the century with Cesare Ripa’s Iconologia.

59,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

aggiungi alla wishlist

condividi

Casa Editrice

Anno

2011

N.pagine

548

Formato

17×24

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.