Home » Shop » Filosofia del camminare

Filosofia del camminare

Camminare non è soltanto un’attività fisica, ma un modo di stare nel mondo e di interpretare il mondo, è un atto etico, una forma di resistenza al conformismo. Camminare è un modo di andare contro corrente, di manifestare il rifuto delle logiche che guidano la nostra quotidianità, il nostro stile di vita. È un rifuto della fretta, della disattenzione, della superfcialità, del rumore, dell’egoismo. Camminare è una strategia del reincanto, un modo di riprendersi la vita, di fare ritorno a se stessi e di sentirsi vivere. È una risposta al nostro bisogno di spiritualità, perché noi non siamo soltanto corpo e mente. Camminare insegna a stare bene con se stessi, a spogliarsi del superfluo e a portare con sé solo l’essenziale, nello zaino come nella vita.

10,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Editore

Codice EAN

Curatore

N.pagine

178

Anno

2014

aggiungi alla wishlist

condividi

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Filosofia del camminare”

Condividi su:

Filosofia del camminare

Camminare non è soltanto un’attività fisica, ma un modo di stare nel mondo e di interpretare il mondo, è un atto etico, una forma di resistenza al conformismo. Camminare è un modo di andare contro corrente, di manifestare il rifuto delle logiche che guidano la nostra quotidianità, il nostro stile di vita. È un rifuto della fretta, della disattenzione, della superfcialità, del rumore, dell’egoismo. Camminare è una strategia del reincanto, un modo di riprendersi la vita, di fare ritorno a se stessi e di sentirsi vivere. È una risposta al nostro bisogno di spiritualità, perché noi non siamo soltanto corpo e mente. Camminare insegna a stare bene con se stessi, a spogliarsi del superfluo e a portare con sé solo l’essenziale, nello zaino come nella vita.

10,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Casa Editrice

Anno

2014

N.pagine

178

Formato

12×19.5