12,00 €
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
La necessità di reinventare il rapporto Europa-Stati Uniti su basi nuove, dopo l’avvento di potenze emergenti e della globalizzazione, è stata al centro del seminario promosso dalla Fondazione Spadolini Nuova Antologia su Europa e Stati Uniti nella nuova Governance globale.
Il volume testimonia il confronto su questi temi di viva attualità avvenuto in quell’occasione fra i giornalisti Stefano Folli e Maurizio Molinari, gli europeisti e americanisti Cosimo Risi, Giorgio Rebuffa, Alia Nardini e Mario Ciampi, gli economisti Michele Bagella, Rosario Bonavoglia e Pino Bianchi coordinati da Antonio Del Pennino, Giancarlo Tartaglia e Italico Santoro. Tramontati i vecchi equilibri Est-Ovest, gli Usa non vogliono rinunciare al rapporto con l’Europa ma lo inquadrano nella nuova visione globale nella quale le relazioni con la Cina e gli altri paesi emergenti del G20 occupano un ruolo prioritario. Il vecchio continente dovrà quindi mostrare tutta la sua capacità di interloquire col nuovo scenario, assumendosi ben precise responsabilità, specie in ordine alle nuove priorità come gli approvvigionamenti energetici, le fonti alternative o il controllo delle materie prime. Ma l’Europa, a giudizio prevalente dei relatori, appare incerta sulla posizione da prendere. L’Italia, in particolare, dovrà riflettere sulle nuove esigenze internazionali e assumere una linea più incisiva: troppo spesso, a differenza del passato, il paese appare assente nell’opinione pubblica e nelle forze politiche dal dibattito sui temi cruciali della politica estera.
12,00 €
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Formato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.