Il “parroco di campagna” è una figura antitetica a un mondo deviato e sconvolto. Si contrappone attuando praticamente nell’esistenza la sua spiritualità che è distacco da ogni contesa, rinuncia all’affermazione del proprio io per realizzare un rapporto armonioso con Dio, con gli uomini e le cose, rendondosi capace di eliminare i contrasti e l’egoismo, sanare gli odi e le divisioni in una convivenza degna d’essere detta umana.
12,00 €
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
Il “parroco di campagna” è una figura antitetica a un mondo deviato e sconvolto. Si contrappone attuando praticamente nell’esistenza la sua spiritualità che è distacco da ogni contesa, rinuncia all’affermazione del proprio io per realizzare un rapporto armonioso con Dio, con gli uomini e le cose, rendondosi capace di eliminare i contrasti e l’egoismo, sanare gli odi e le divisioni in una convivenza degna d’essere detta umana.
12,00 €
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Formato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.