36,00 €
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
Edited by Sergio Noto and Maria Cristina Gatti with an Introduction by David Colander
What did the Italian think of money and wealth during the Renaissance? In this work publi-shed for the first time in 1940, Gino Barbieri traces the evolution of Italian economic ideals through the analysis of the writings of theologians, men of law and of business. The book, here in the English translation, reveals astounding similarities between the pivotal role of finance in those days and now.
Cosa pensavano di denaro e ricchezza gli italiani nel Rinascimento? In quest’opera pubblicata per la prima volta nel 1940, Gino Barbieri traccia levoluzione della mentalità economica italia-na attraverso l’analisi degli scritti di teologi, uomini di legge e di commercio. Dall’analisi emer-gono stupefacenti somiglianze tra l’uso dei mezzi finanziari di allora e quelli odierni, che ren-dono particolarmente attuale la ripubblicazione del saggio, qui tradotto in inglese. Per l’edizione italiana si veda Barbieri, Ideali economici degli italiani.
36,00 €
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Formato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.