Home » Shop » De re uxoria

De re uxoria

A cura di Claudio Griggio e Chiara Kravina
Il De re uxoria è la prima trattazione umanistica dedicata al controverso tema dei rapporti personali e patrimoniali tra i coniugi, con speciale attenzione allo status giuridico della donna e al ruolo di questa all’interno dell’economia domestica, nella dinamica delle passioni e nell’ambito della socialità. Scritta da Francesco Barbaro in occasione del matrimonio tra Lorenzo Il Vecchio e Ginevra Cavalcanti (1416), l’opera risente del contesto veneziano in cui è immerso l’autore, ma anche del rapporto tra Barbaro e i maggiori Umanisti fiorentini del periodo. Ammiratissimo per il singolare approccio con cui il suo
autore si accosta alla figura femminile e alla tematica matrimoniale, il De re uxoria esercita sin da subito un notevole impatto, ponendosi all’attenzione di alcuni fra i più grandi intellettuali del tempo.

55,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Editore

Codice EAN

Curatore

N.pagine

423

Anno

2021

aggiungi alla wishlist

condividi

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “De re uxoria”

Condividi su:

De re uxoria

A cura di Claudio Griggio e Chiara Kravina
Il De re uxoria è la prima trattazione umanistica dedicata al controverso tema dei rapporti personali e patrimoniali tra i coniugi, con speciale attenzione allo status giuridico della donna e al ruolo di questa all’interno dell’economia domestica, nella dinamica delle passioni e nell’ambito della socialità. Scritta da Francesco Barbaro in occasione del matrimonio tra Lorenzo Il Vecchio e Ginevra Cavalcanti (1416), l’opera risente del contesto veneziano in cui è immerso l’autore, ma anche del rapporto tra Barbaro e i maggiori Umanisti fiorentini del periodo. Ammiratissimo per il singolare approccio con cui il suo
autore si accosta alla figura femminile e alla tematica matrimoniale, il De re uxoria esercita sin da subito un notevole impatto, ponendosi all’attenzione di alcuni fra i più grandi intellettuali del tempo.

55,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Casa Editrice

Anno

2021

N.pagine

423

Formato

17×24

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.