Home » Shop » David Lazzaretti il messia dell’Amiata

David Lazzaretti il messia dell’Amiata

20,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Editore

Codice EAN

Curatore

N.pagine

160

Anno

2017

aggiungi alla wishlist

condividi

David Lazzaretti il messia dell’Amiata

Cimeli e documenti

La mostra del Comune di Arcidosso, Assessorato alla Cultura e del Centro Studi David Lazzaretti, allestita al Castello Aldobrandesco e intitolata a David Lazzaretti il Messia dell’Amiata. Cimeli e documenti (31 luglio 2017 – 31 agosto 2018), è parte di un progetto condiviso con il Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari – Museo delle Civiltà di Roma, dove la mostra, realizzata per la cura di Leandro Ventura e Marisa Iori con la collaborazione scientifica di Francesco Pitocco e allestita da Giuliana Barilà, fu inaugurata con il titolo originario David Lazzaretti il Messia dell’Amiata. Cimeli lazzarettisti al Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari (Sala Dossier, 16 febbraio – 21 maggio 2017). Gli oggetti e i documenti esposti provengono dalle collezioni e dai fondi del Centro Studi David Lazzaretti di Arcidosso, del Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari, dell’Archivio di Stato di Grosseto. Nella continuità dei due eventi, l’allestimento al Castello Aldobrandesco di Arcidosso ha un suo carattere peculiare che conviene sottolineare, perché conferisce alla mostra un valore aggiunto. I cimeli e le carte custodite nelle bacheche e nelle vetrine tracciano infatti un percorso che non si svolge in un contenitore neutro ma in uno spazio già allestito e denso di suggestioni, che “contiene” la mostra e ne arricchisce il contenuto con i propri arredi. Le sale del Castello Aldobrandesco dedicate all’esposizione appartengono infatti alla Sezione museale del Centro Studi David Lazzaretti, frutto di un pluriennale lavoro di raccolta, di conservazione e di studio dello straordinario patrimonio di scritture, di testimonianze iconografiche e materiali prodotte da David Lazzaretti e dai suoi seguaci.

20,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

aggiungi alla wishlist

condividi

Casa Editrice

Anno

2017

N.pagine

160

Formato

24×22

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.