Home » Shop » Clementi e Lisini: una discendenza

Clementi e Lisini: una discendenza

18,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Editore

Codice EAN

978-88-6433-875-0

Curatore

N.pagine

224

Anno

2018

aggiungi alla wishlist

condividi

Clementi e Lisini: una discendenza

Famiglia di uomini d’arme quella dei Clementi che si stabilisce a Montalcino nella seconda metà del Cinquecento attratta dall’impulso che per più decenni ebbe allora il mercato della città. Il ridimensionamento economico che si ebbe nel secolo XVII è affrontato e risolto dalla seconda e terza generazione della famiglia Clementi quando un Benedetto e figli, dalle ampie vedute e sicura intraprendenza, depongono sostanzialmente le armi e fanno ingresso nel mondo dei grandi affittuari granducali. Il successo presto conseguito non li porterà a trascurare il ruolo già esercitato nelle magistrature cittadine e la ricchezza si tradurrà in investimenti immobiliari a Montalcino e soprattutto nella prospera campagna di Sant’Angelo in Colle. La consistente proprietà di poderi determinerà nella seconda metà del Settecento l’insediamento di un ramo della famiglia in quel castello: i Clementi di Sant’Angelo. Nel secolo XIX un nucleo familiare si farà senese e una donna, Francesca di Clemente Maria, sarà protagonista con il suo matrimonio dell’innesto dei Clementi nella famiglia senese dei Lisini. Né Francesca né i nuovi proprietari, ormai nel Novecento, trascureranno una parte dei beni di Sant’Angelo. Sono passati ormai oltre 50 anni da quando, nuovamente un donna, Elina di Lodovico Lisini sarà fra i protagonisti nell’avvio del grande successo del vino montalcinese.

18,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

aggiungi alla wishlist

condividi

Casa Editrice

Anno

2018

N.pagine

224

Formato

16,5×24

Codice EAN

978-88-6433-875-0

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.