Da Budapest all’Italia guerre, amori e rivoluzioni dell’esimio profugo professor Ferenc, Csikusz per gli amici
Prefazione di Franco Cardini
Il libro racconta la vita del professor Ferenc Ungar, ortopedico di fama, nato negli anni Trenta a Budapest in una famiglia di ebrei borghesi, scampato alla Shoah grazie alla madre protestante. Costretto a lasciare il suo paese dopo l’invasione dell’Armata Rossa, è stato poi coraggioso e abile a rifarsi una vita in Italia. A metà tra la biografia e il romanzo, l’opera ci ricorda, attraverso la storia di una famiglia e la drammatica ma fortunata avventura di un uomo, anche le vittime delle troppe tragedie che hanno insanguinato il Novecento.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.