25,00 €
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
La corrispondenza epistolare fra due intellettuali amiatini di grande prestigio: il filosofo di Piancastagnaio Giacomo Barzellotti (1844-1917) e il suo amico, lo scrittore originario
di Santa Fiora, Mario Pratesi (1842-1921) dal 1866 al 1917, anno in cui il filosofo morì a Piancastagnaio. Mario Pratesi, è stato scrittore preminente della letteratura toscana dell’ultimo ottocento, considerato dalla critica il “Verga toscano”, e l’altro, Giacomo Barzellotti, “l’elegantissimo narratore e ragionatore, uno degli ingegni più compiti, più musici, più platonici che sia apparso in Italia mai”, – come scriveva su di lui il poeta Giovanni Pascoli. Barzellotti fu filosofo insigne, docente universitario in varie università italiane (Pavia, Roma, Napoli), socio dell’Accademia dei Lincei dal 1899, e senatore del Regno. Morì a Piancastagnaio il 19 Settembre 1917.
A cura di Francesco Rossi
25,00 €
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Formato
Codice EAN
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.