Home » Shop » Alla ricerca di Hassan

Alla ricerca di Hassan

Il volto segreto dell'Iran

Nel momento di maggiore tensione tra Iran e USA, Terence Ward e la sua famiglia decidono di tornare in Iran, dopo trent’anni di assenza, alla ricerca di Hassan, cuoco, maestro e "padre persiano" dell’autore e dei suoi tre fratelli. Inizia così un emozionante viaggio attraverso il paesaggio, la storia e la cultura dell’Iran, ma anche, e soprattutto, nella vita delle donne e degli uomini iraniani, la cui umanità, colma di gentilezza, discrezione e rispetto, annulla l’immagine stereotipata legata all’integralismo religioso che oggi si continua violentemente a imporre, sia in Occidente, sia all’interno dello stesso Iran. A bordo di un furgoncino malandato, la famiglia Ward percorre centinaia di chilometri sulle tracce nebulose del grande amico scomparso nel nulla. Mirabilmente intrecciata al racconto di questo viaggio avventuroso è la rivisitazione che la memoria dell’autore compie nella propria infanzia vissuta a Teheran sotto la sapiente guida di Hassan. E qui i ricordi si fanno variopinti e sonori, tattili e profumati, e i versi dei mitici poeti Hafez, Rumi, e Saadi ci accompagnano con il loro significato universale e sempre attuale.

14,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Editore

Codice EAN

9788865001288

Curatore

N.pagine

345

Anno

2017

aggiungi alla wishlist

condividi

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Alla ricerca di Hassan”

Condividi su:

Alla ricerca di Hassan

Il volto segreto dell'Iran

Nel momento di maggiore tensione tra Iran e USA, Terence Ward e la sua famiglia decidono di tornare in Iran, dopo trent’anni di assenza, alla ricerca di Hassan, cuoco, maestro e "padre persiano" dell’autore e dei suoi tre fratelli. Inizia così un emozionante viaggio attraverso il paesaggio, la storia e la cultura dell’Iran, ma anche, e soprattutto, nella vita delle donne e degli uomini iraniani, la cui umanità, colma di gentilezza, discrezione e rispetto, annulla l’immagine stereotipata legata all’integralismo religioso che oggi si continua violentemente a imporre, sia in Occidente, sia all’interno dello stesso Iran. A bordo di un furgoncino malandato, la famiglia Ward percorre centinaia di chilometri sulle tracce nebulose del grande amico scomparso nel nulla. Mirabilmente intrecciata al racconto di questo viaggio avventuroso è la rivisitazione che la memoria dell’autore compie nella propria infanzia vissuta a Teheran sotto la sapiente guida di Hassan. E qui i ricordi si fanno variopinti e sonori, tattili e profumati, e i versi dei mitici poeti Hafez, Rumi, e Saadi ci accompagnano con il loro significato universale e sempre attuale.

14,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Anno

2017

N.pagine

345

Formato

15×21

Codice EAN

9788865001288