“Tre scultori nell’Ottocento”, Passeggiata d’autore a Siena il 21 novembre 19/11/2015 Una passeggiata d’autore alla scoperta di “Tre scultori nell’Ottocento”. È quella in programma a Siena, sabato 21 novem…
“Gli albeggianti” 2016, al via la II edizione della rassegna letteraria 19/11/2015 Divulgare e far conoscere le opere di nuovi autori curando la presentazione delle opere nel comune di Colle di Val d’Elsa. Questo lo scopo della…
NavigArte, gran finale il 20 e 21 novembre a Pisa con lo spettacolo “Bianca e Rossa” 18/11/2015 La quinta edizione del festival NavigArte chiude i battenti con uno spettacolo per i bambini e le famiglie liberamente ispirato a “L’amore…
“Il corpo e la fabbrica”, la storia di Palazzo Chigi Saracini in un convegno a Siena il 19 novembre 18/11/2015 Proseguono le iniziative di “Appuntamenti a Palazzo”, la rassegna organizzata dall’Accademia Musicale Chigiana di Siena per ricordar…
“I colori nell’ascesi artistica”, incontro dell’Associazione Archeosofica a Siena il 20 novembre 18/11/2015 Qual è il potere dei colori e come possono influenzare un certo modo di concepire l’arte e la forma artistica? È questo il t…
“Il sogno dell’Eroe”, la guerra di Troia e i miti greci visti con gli occhi di un bambino 18/11/2015 "La nostra storia si svolge in una piccola isola della Grecia e più precisamente in un minuscolo paese in riva al mare". Inizia cos&i…
“Giuliano Guazzetti che perse la guerra” in scena a Barberino di Mugello dal 18 al 20 novembre 17/11/2015 Al Teatro Corsini di Barberino di Mugello, da mercoledì 18 a venerdì 20 novembre, va in scena “Giuliano Guazzetti che perse la gue…
“Il Parlamento in Palazzo Vecchio”, il 18 novembre a Firenze conferenza con Carlo Francini 17/11/2015 Si avvicina alla sua conclusione il ciclo di conferenze “Firenze 1865-2015. Una nuova capitale fra cultura, costume, architettura”, organi…
“La trama della storia”, alla scoperta degli affreschi del Pellegrinaio il 18 novembre a Siena 17/11/2015 Un libro dedicato al ciclo di affreschi che, tra il 1441 e il 1443, Lorenzo di Pietro detto Il Vecchietta, Domenico di Bartolo e Priamo della Quercia …
“Sipario Aperto”, dal 20 novembre a Poggibonsi tre appuntamenti fra teatro e musica 17/11/2015 A Poggibonsi con “Sipario Aperto” torna l’appuntamento con il teatro e la musica innovativa e di qualità. Da venerdì 2…
“Il bambino che giocava con l’acqua”, in un libro l’infanzia di Gesù narrata da Maria 17/11/2015 In molti hanno raccontato la storia di Gesù, a partire dalle sacre scritture fino ad arrivare ai kolossal per il grande schermo. Ma nel libro d…
“Attaccante nato” di scena al Teatro di Rifredi di Firenze dal 18 al 21 novembre 16/11/2015 I gol, la vita e la storia di un grande calciatore. Al Teatro di Rifredi di Firenze, da mercoledì 18 a sabato 21 novembre (ore 21), andrà…
“I mercoledì Musicali”, Alessandro Bianchi in concerto a Firenze il 18 novembre 16/11/2015 Da duemila anni segna la storia della musica. A ricordarci quanto sia attuale e vitale l‘arte organistica sarà mercoledì 18 novemb…
“Era di maggio”, incontro con Antonio Manzini alla Mondadori di Poggibonsi il 19 novembre 16/11/2015 Un poliziesco scabro e realistico, immerso nell'amara ironia del protagonista Rocco Schiavone. E' "Era di maggio" (Sellerio Editor…
“Bando alle ciance”, la Toscana del Settecento in mostra all’Università di Siena 16/11/2015 Sarà inaugurata il 18 novembre, alle ore 17, la mostra allestita alla biblioteca “Circolo giuridico” dell’Università d…
Walter Veltroni al Teatro Mascagni di Chiusi il 17 novembre per presentare “Ciao” 16/11/2015 Secondo appuntamento a Chiusi con la rassegna "Libriamoci 2015/2016". Martedì 17 novembre, alle ore 21.00, il Teatro Mascagni ospiter…
“Fratelli, dalle Alpi Apuane al Piave”, presentazione del libro di Bandoni a Porcari il 15 novembre 13/11/2015 Un romanzo ambientato nei drammatici anni della Grande Guerra che vede come protagonisti due amici in partenza da Carrara per il fronte. È &ldq…
Massimo Carlotto a Greve in Chianti il 14 novembre con il romanzo “Per tutto l’oro del mondo” 13/11/2015 Un’occasione da non perdere per conversare con Massimo Carlotto e Marco Vichi, riuniti all’Enoteca Falorni di Greve in Chianti per una &ld…