“Adoramus Crucem Tuam”, Voceincanto in concerto ad Arezzo il 22 marzo 21/03/2016 Tradizione e sperimentazione si fondono per regalare al pubblico e alla città di Arezzo un intenso e imperdibile evento del Coro Voceincanto. &…
“Horemheb il protetto di Horo”, il nuovo libro di Ilvano Betti. Se ne parla a Siena il 22 marzo 21/03/2016 Un romanzo che, mediante una narrazione avvincente, avvicina alla comprensione di una realtà lontana nel tempo che tuttavia conserva messaggi e…
“Campus Pasquali”, i musei delle terre di Siena diventano laboratori didattici dal 24 al 29 marzo 21/03/2016 In vacanza dalla scuola è vietato annoiarsi. Questo il motto dei “Campus Pasquali”, un progetto promosso dalla Regione Toscana con …
Massimo Nava alla libreria Mondadori di Poggibonsi il 22 marzo per presentare “Infinito amore” 21/03/2016 Nel bicentenario dell’esilio di Napoleone all’Elba, una straordinaria vicenda umana, politica e sentimentale rivive con struggente i…
“La fantasia”, omaggio a Bruno Munari al Teatro di Rifredi di Firenze il 23 marzo 18/03/2016 Il Teatro di Rifredi di Firenze apre il sipario, mercoledì 23 marzo alle ore 21.00, al magico mondo de “La Fantasia” con un omaggio…
“Eleonora Duse e le donne di cultura fiorentine”, se ne parla a Lastra a Signa e Firenze 18/03/2016 Doppio appuntamento dedicato alle lettere di Gabriele d’Annunzio e di Eleonora Duse ad Angelica Pasolini dall’Onda e alla corrispondenza d…
“L’uomo e l’universo vivente”, incontro dell’Associazione Archeosofica a Siena il 19 marzo 18/03/2016 Astronomia, astrologia e alchimia. È dedicato al modo in cui queste scienze sin dall’antichità abbiano informato le scelte dell&rs…
“Sessantuno chiodi”, Simona Merlo presenta il suo romanzo a Siena il 22 marzo 18/03/2016 Cinque giovani coinquilini e una morte improvvisa che spezza la loro quotidianità. Sullo sfondo una Toscana che ascolta in cui niente è …
Gli Omini portano in scena “La famiglia Campione” a Castiglioncello il 17 marzo 16/03/2016 “La famiglia Campione” della compagnia degli Omini (Francesco Rotelli, Francesca Sarteanesi, Luca Zanchini e Giulia Zanchini), andrà…
“Greve in Chianti e la sua gente”, presentazione del libro fotografico il 19 marzo 16/03/2016 La storia di un paese e dei suoi abitanti attraverso gli scatti raccolti da Mauro Mazzoni. Sarà presentato sabato 19 marzo alle ore 17.00, nell…
“Contaminazioni”, incontro con l’architetto Francesco Gurrieri a Firenze il 18 marzo 16/03/2016 Allo Spazio A di lungarno Benvenuto Cellini 13a a Firenze, proseguono gli eventi del ciclo “Contaminazioni”. L’incontro di questa se…
Appuntamento a Palazzo Chigi Saracini di Siena il 17 marzo con la “Messa da Requiem” di Verdi 16/03/2016 L’Appuntamento a Palazzo Chigi Saracini a Siena, in via di Città 89, di giovedì 17 marzo alle ore 18.15, è dedicato alla gi…
Fa…Volare a Siena, ultimo appuntamento il 19 marzo al Teatro dei Rozzi con “Il piccolo principe” 16/03/2016 Chiusura in grande per “Fa…volare”, la rassegna di spettacoli teatrali per i più piccoli promossa dal Comune di Siena. Sabat…
A Colle di Val d’Elsa porte aperte al “Bar Sur”. Lorenzo Brenci presenta il suo libro il 19 marzo 15/03/2016 Un romanzo a ritmo di tango che racconta le vicende di Lorenzo Sparaguerra, notturno frequentatore di Bar Sur, nella Maremma toscana, e assiduo bevito…
La storia di Pia dei Tolomei rivive nei dipinti di Lorenzo Martellini a Rocca d’Orcia 14/03/2016 La storia pittorica di Pia dei Tolomei rivive nei dipinti ad olio di Loreno Martellini “il cantastorie con il pennello”. Sarà inaug…
“Libri a teatro” alla Pergola di Firenze dal 17 marzo. Anteprima nel nome di Jerzy Grotowski 14/03/2016 Appuntamento con i libri al Teatro della Pergola di Firenze: spazio agli scritti di Jerzy Grotowski e alla quarta edizione di “Libri a Teatro&rd…
“La città del male”, Claudio Aita al Nardini Bookstore di Firenze il 18 marzo con il suo thriller 14/03/2016 Dopo “Le colline oscure”, Claudio Aita avvince e sorprende con un nuovo thriller nel quale la narrazione scorre come pellicola di un film …
“Romeo y Julieta”, la danza chiude la stagione teatrale ai Rinnovati di Siena il 18 marzo 14/03/2016 Sarà “Romeo y Julieta”, versione tanguera del dramma shakespeariano creata ad arte dal coreografo Luciano Padovani, a chiudere la s…