Home » XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. La Crusca diffonde gratuitamente l’eBook “L’italiano e i giovani”

XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. La Crusca diffonde gratuitamente l’eBook “L’italiano e i giovani”

Firenze

14/10/2022

No results found.

In occasione della XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, che si terrà dal 17 al 23 ottobre 2022, verrà diffuso gratuitamente in formato elettronico il libro "L’italiano e i giovani. Come scusa? Non ti followo", edito dall’Accademia della Crusca e goWare e curato da Annalisa Nesi. L’Accademia della Crusca, fondata nel 1583 e casa editrice fin dalle sue origini, è presente ormai stabilmente anche nell’editoria elettronica. La scelta del formato elettronico per questa pubblicazione è volta a dare la massima diffusione alla Settimana della lingua italiana, iniziativa ideata dall’Accademia della Crusca e organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale, con la sua rete di Uffici all’estero (Ambasciate, Consolati e Istituti Italiani di Cultura). L’e-book e il libro a stampa sono realizzati e distribuiti sui più importanti canali digitali dalla casa editrice fiorentina goWare che lavora con autori e case editrici per realizzare prodotti editoriali di qualità e consentirne la più ampia diffusione sulle piattaforme internazionali: Apple iBookstore, Amazon Kindle Store, Google Play Libri e molte altre librerie italiane e internazionali.

In Italia e nel mondo l’Accademia della Crusca è uno dei principali punti di riferimento per le ricerche sulla lingua italiana e la sua promozione internazionale. Sostiene l’attività scientifica e la formazione di ricercatori nel campo della lessicografia e della linguistica; diffonde la conoscenza storica della lingua italiana e la coscienza critica della sua evoluzione; collabora con le istituzioni governative ed estere a favore del plurilinguismo. I lettori e gli studiosi interessati avranno così modo di scaricare da tutte le piattaforme presenti in ogni Paese il contenuto del libro in un formato adatto al proprio dispositivo. La distribuzione dell’e-book sarà gratuita durante la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (17 - 23 ottobre 2022) e solo in seguito a pagamento.

Il volume - Pubblicazione realizzata in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. In linea con la proclamazione, da parte della Comunità Europea, del 2022 Anno Europeo dei Giovani, la XXII edizione della SLIM è dedicata a L’italiano e i giovani. Con lo stesso titolo esce questa raccolta di saggi che, da angolature diverse, affronta sia il linguaggio dei giovani, sia la lingua per i giovani. Linguisti già noti per i loro studi sul linguaggio giovanile, sulla lingua e la letteratura italiana, e giovani studiosi, immersi per motivi anche anagrafici nella contemporaneità degli usi linguistici, hanno contribuito a rendere il volume variegato, facendo il punto sul linguaggio giovanile e fornendo spunti e strumenti per l’insegnamento dell’italiano. Dal 24 ottobre il volume sarà in vendita al prezzo di 15 euro nella versione e-book e 33 euro in quella cartacea.

L'autrice - Annalisa Nesi è stata docente di Linguistica italiana all’Università degli Studi di Siena. Attualmente è membro del Consiglio direttivo e accademica segretaria dell’Accademia della Crusca ed è socia del Centro di studi filologici e linguistici siciliani. Ha partecipato e partecipa a imprese atlantistiche nazionali e internazionali, si occupa di italiano contemporaneo con particolare riguardo alla regionalità, di dialettologia toscana e corsa, di italiano letterario in Corsica con particolare riguardo all’Ottocento. Si è occupata dell’immagine della Corsica e del corso nella lingua letteraria (Niccolò Tommaseo, Francesco Domenico Guerrazzi) e nelle guide turistiche. Si è dedicata allo studio dei lessici tecnici e saperi tradizionali in lingua e in dialetto, con frequentazione costante della lingua del mare. Tra le sue numerose pubblicazioni si segnalano: La lingua delle città. LinCi. La banca dati, Accademia della Crusca, Firenze, 2013 e Canti Corsi di Niccolò Tommaseo, Fondazione Pietro Bembo/Guanda Editore, Milano, 2020.

Link per scaricare l'eBook - https://www.goware-apps.com/litaliano-giovani-scusa-non-ti-followo-annalisa-nesi-cura/

 

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.