Home » Weekend in musica in Val d’Orcia, il 23 agosto Paesaggi Musicali Toscani al via con l’Orchestra Milano Classica

Weekend in musica in Val d’Orcia, il 23 agosto Paesaggi Musicali Toscani al via con l’Orchestra Milano Classica

22/08/2014

No results found.

Sarà l’opera buffa “Pepito” del giovane Jacques Offenbach ad inaugurare la prima edizione di Paesaggi Musicali toscani in programma sabato 23 agosto a San Quirico d’Orcia (ore 21,15 – Palazzo Chigi, biglietto 15 euro), mentre i prossimi due appuntamenti con la rassegna (il 24 e il 25 agosto) regaleranno un viaggio sulle note di Haydn, Bach, Chopin e Van Beethoven.

Pepito tra amore e vino - Sabato 23 agosto l’Orchestra da Camera Milano Classica diretta da Michele Fedrigotti si esibirà in “Pepito”, opera spumeggiante in un unico atto che racconta le vicende amorose di Miguel, Manuelita e Vertigo ma in cui protagonista principale è il vino. La serata, infatti, si concluderà con un brindisi insieme di pubblico e protagonisti. Traduzione di Vincenzo De Vivo, con la regia di Luisa Gray, oltre all’Orchestra da Camera Milano Classica, in scena anche il soprano Lucia Sartori (Manuelita), il tenore Raffaele D'Ascanio (Miguel) e il basso Paolo Ingrasciotta (Vertigo). Il concerto è realizzato in collaborazione con il Festival musicale “Morellino Classica”.

L'Orchestra da Camera Milano Classica - Nasce nel 1993 e da allora la stagione di concerti diventa un punto di riferimento fisso per il pubblico milanese, interessato ad ascoltare il grande repertorio ma anche curioso di scoprire nascoste e preziose rarità musicali. Dedita a un repertorio eclettico, grazie alla versatilità dei musicisti che ne fanno parte, Milano Classica estende oggi il suo campo di interesse riuscendo a proporre in modo persuasivo anche i capolavori del Barocco e focalizzandosi su quello che sempre più sta diventando il suo repertorio di elezione, il Classicismo.

Il Quartetto Indaco a Bagno Vignoni - Domenica 24 agosto
la rassegna si sposta a Bagno Vignoni per il concerto del Quartetto Indaco con Eleonora Matsuno e Jamiang Santi ai violini, Francesca Turcato alla viola e Isabel Vaz al violoncello (ore 18 – Loggiato Santa Caterina, biglietto 10 euro). Il quartetto eseguirà brani di Franz Joseph Haydn, Ludwig van Beethoven e Maurice Ravel. Il concerto è realizzato in collaborazione con il Comune di Pitigliano.

Alla scoperta di Schumann, Beethoven e Chopin - Lunedì 25 agosto Paesaggi Musicali Toscani torna a San Quiirico d’Orcia per il concerto del duo formato da Miriam Prandi al violoncello e Pietro De Maria al pianoforte (ore 21,15 – Palazzo Chigi, biglietto 10 euro). La serata sarà allietata dall’esecuzione di musiche di Robert Schumann, Ludwig van Beethoven e Frederic Chopin.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.