No results found.
Cittadini biografi a Monticiano per preservare il valore della memoria. Sabato 25 ottobre è in programma il primo incontro del secondo ciclo del progetto “volontari biografi” che si avvale del coordinamento di Fiorenza Mannucci, esperta in metodi biografici e autrice di pubblicazioni sulla memoria dell’Alta Val di Merse (ore 17 – Biblioteca comunale). Il progetto si colloca nell'ambito delle iniziative nazionali dedicate ai "Paesi della memoria" promosse dalla Libera Università dell'autobiografia di Anghiari (in provincia di Arezzo), fondata e diretta da Duccio Demetrio dell'Università degli studi di Milano – Bicocca.
Dagli scritti allo spettacolo - Il primo ciclo di incontri si è tenuto da gennaio a giugno del 2014, e ha visto prodotto numerosi scritti su Monticiano, che sono stati raccolti nel volume “L’albero delle ciliegie, di ramo in ramo, di racconto in racconto”. La selezione di alcuni testi è diventata uno spettacolo straordinario che si è tenuto ad agosto in una piazzetta caratteristica del centro storico del paese, luogo molto evocato e ricordato nei testi biografici dei partecipanti al primo ciclo degli incontri. Gli scritti sono così diventati un bello spettacolo grazie a Aresteatro, il cui video sarà presto a disposizione. La lettura dei testi ha divertito e a tratti commosso tanti abitanti di Monticiano che, in questo modo, sono tornati con la memoria ai personaggi e alle vicende della propria gioventù, mentre i più giovani hanno scoperto un mondo ormai lontano.
Normal
0
14
false
false
false
IT
X-NONE
X-NONE
MicrosoftInternetExplorer4
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:"Tabella normale";
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:"";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin-top:0cm;
mso-para-margin-right:0cm;
mso-para-margin-bottom:10.0pt;
mso-para-margin-left:0cm;
line-height:115%;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:"Calibri","sans-serif";
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:"Times New Roman";
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;}
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.