Home » Voci ritrovate. Paolo Ciampi incontra Marino Magliani per parlare di due grandi autori vittime dei regimi del Novecento

Voci ritrovate. Paolo Ciampi incontra Marino Magliani per parlare di due grandi autori vittime dei regimi del Novecento

Firenze

20/03/2018

IBS+Libraccio ospita un incontro tra Paolo Ciampi e Marino Magliani per parlare di due grandi autori di lingua ispanica vittime dei crimini di massa del Novecento: José Dìaz Fernandez e Haroldo Conti. Marino Magliani, da sempre traduttore di letteratura ispano-americana, affronta con Ciampi due opere dei due scrittori, rispettivamente “Blocao” (Miraggi Edizioni) e “Sudeste” (Exòrma Edizioni). L’iniziativa sarà mercoledì 21 marzo alle 18.00
 
Gli autori - José Díaz Fernández, spagnolo, antifranchista morto in esilio nel 1943 a Tolosa, mentre attendeva un visto per Cuba. In Blocao, mai tradotto in Italia, la guerra dimenticata della Spagna in Marocco, a cui lui stesso ha partecipato. Haroldo Conti, argentino, autore di romanzi e racconti di grande successo, ha vinto tra gli altri il Premio Casa de las Américas e il premio Barral, della cui giuria facevano parte Mario Vargas Llosa e Gabriel Garcia Marquez. Il 5 maggio 1976, dopo il golpe dei militari, venne sequestrato e non più è tornato. Proprio per questo il 5 maggio di ogni anno viene celebrato a Buenos Aires il Giorno dello scrittore. Molte delle sue opere, come appunto Sudeste, sono ambientate sul delta del fiume Paranà. Marino Magliani è nato in Liguria ma vive in Olanda, sul Mare del Nord. Ha scritto romanzi, raccolte di racconti, reportage e una raccolta di poesie. I suoi libri sono tradotti in diverse lingue.
 

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.