No results found.
Cala il sipario sulla rassegna "Vivarte" con il quarto e ultimo concerto in programma domenica 26 maggio al Teatro dei Varii di Colle Val d'Elsa. L’iniziativa è promossa dalla Filarmonica "Bellini" di Colle Val d'Elsa e dall'Accademia dei Leggieri di San Gimignano.
L’appuntamento – Alle 17 si esibiranno due gruppi formati da giovani studenti di musica o semplici appassionati, affiancati e guidati dai loro stessi insegnanti e da altri musicisti professionisti. Nella prima parte l'orchestra del C.A.M di Empoli, diretta dal sassofonista Sandro Tani, eeguirà brani di Rota, Bacalov, Milhaud e Zimmer. L'ensemble, nato all'interno del Centro Attività Musicali di Empoli, include ragazzi fra i 13 e i 25 anni e l'organico unisce strumenti classici dell'orchestra e altri più inusuali quali la chitarra, il mandolino e la fisarmonica. Nonostante la giovane età, il gruppo si è già esibito in numerose occasioni in Italia e all'estero raccogliendo ovunque positive critiche. Nella seconda parte, invece, sarà di scena l'ensemble di percussioni dell'associazione "Mosaico" di Colle Val d'Elsa diretto dal Maestro Ettore Bonafé. Il gruppo è composto dagli allievi del corso di percussioni che suoneranno prevalentemente strumenti tradizionali ed etnici. Il programma, infatti, prevede l'esecuzione di brani popolari della Guinea, della Costa d'Avorio e del Burkina Faso.
Info utili -L'ingresso a teatro prevede un biglietto di 5 euro. Tutte le info sul sito del comune di Colle val d'Elsa e su www.accademiadeileggieri.org
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.