No results found.
Pomeriggio dedicato a Giuseppe Verdi all’Università di Siena in occasione della manifestazione nazionale Biobliopride 2013, promossa dall'Associazione Italiana Biblioteche. Domani, martedì 1 ottobre alle ore 17, nei locali della Biblioteca di Area Umanistica (via di Fieravecchia 19) si terrà la proiezione del documentario “Viva Verdi, musicista popolare” realizzato dal regista francese Didier Baussy Oulianoff nel 2001 per la rete televisiva franco-tedesca Arte, in occasione del centenario della morte del compositore.
Il documentario - Girato per buona parte a Siena, il documentario è una originale rivisitazione della popolarità delle melodie verdiane, che ha trovato eccezionali fonti tra le carte e i documenti originali dell’epoca, conservati nell’archivio musicale del maestro Antonello Palazzolo. La proiezione del documentario sarà introdotta dagli interventi dello stesso maestro Palazzolo, del direttore della biblioteca, Luca Lenzini, e da Simone Beta, docente del dipartimento di Filologia e critica delle letterature antiche e moderne.
La mostra - I documenti che hanno ispirato il documentario “Viva Verdi, musicista popolare” saranno esposti fino al 19 ottobre in una mostra che ha lo stesso titolo e che sarà inaugurata al termine della proiezione.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.