Home » Virgilio e le sue Bucoliche, il 28 maggio se ne parla a Siena tra tradizione e contemporaneità

Virgilio e le sue Bucoliche, il 28 maggio se ne parla a Siena tra tradizione e contemporaneità

27/05/2014

Locandina Oltre il colore

No results found.

Un convegno sulle Bucoliche di Virgilio “dalla tradizione umanistica alla contemporaneità”. E’ quello in programma a Siena mercoledì 28 maggio alle 17 all’Accademia degli Intronati. A presiedere i lavori l’Archintronato Roberto Barzanti.

Tra sogno e dramma storico - Docenti senesi si confronteranno sul tema attraverso un confronto tra Virgilio e Jacopo Fiorino dei Buoninsegni, un’ analisi del linguaggio artistico e un parallelo con i grandi drammi della storia umana. Gli interventi in programma sono a cura dei docenti dell’Università di Siena Stefano Carrai con “La bucolica senese nel quadro della poesia pastorale del Rinascimento”; Irene Tani che affronterà il tema “Le Bucoliche di Jacopo Fiorino dei Buoninsegni”; Marilena Caciorgna che parlerà di “Moduli elegiaci e tradizione classica nell’emblematica e nell’arte” e Alessandro Fo che presenterà il tema “Sogno bucolico e drammi della Storia: fra Mantova e il Lager”.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.