Home » Viaggio nel cuore della “Città del tufo”. I segreti della Maremma svelati dal volume curato da Valentino Fraticelli

Viaggio nel cuore della “Città del tufo”. I segreti della Maremma svelati dal volume curato da Valentino Fraticelli

15/05/2013

No results found.

Un percorso lontano nel tempo tra gli angoli più nascosti e suggestivi della Maremma dei primi anni del ‘900. È questo lo scenario che Valentino Fraticelli ritrova, quasi per caso, nelle pagine di un libro di Katharine Hooker, “Byways in Southern Tuscany”, edito nel 1918 a New York. “La città del tufo” (Edizioni Effigi) è la trasposizione di questo testo, affiancato da una fedele traduzione. Il volume verrà presentato da Roberto Milanesi sabato 18 maggio alle 18 alla Biblioteca di Storia dell’Arte a Montemerano (Grosseto). All’incontro sarà inoltre presente il curatore, Valentino Fraticelli.

Il volume - La Maremma di inizio ‘900 è una zona impervia e poco frequentata ma attrae, nonostante questo, qualche viaggiatore disposto a percorrerla e a raccontarla. È il caso di Katharine Hooker, una donna americana di sessant’anni che negli anni precedenti la Prima Guerra Mondiale si mette in cammino in completa solitudine lungo il sud della Toscana. Con il suo libro, l’autrice è riuscita a raccontare il carattere e il sapore di questa terra e “Città del tufo”, con il testo originale e la traduzione a fronte, offre la possibilità di scovarne l’essenza.

Domitilla Bovini

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.