Home » Viaggi e viaggiatori. Giugno il mese del festival dell’andare. Tutti gli appuntamenti

Viaggi e viaggiatori. Giugno il mese del festival dell’andare. Tutti gli appuntamenti

marina di carrara

29/05/2018

A volte si parte semplicemente per la voglia di partire, di essere altro, di essere altrove. Partire, scoprire, viaggiare, si apre sotto il segno di verbi coniugati all’infinito la 4° edizione del Festival dell’Andare-a proposito di viaggi e viaggiatori, in programma dall’8 al 28 Giugno tra Versilia e Costa Apuana. Il Festival ideato e diretto da Francesco Menconi, organizzato da Sabrina Giannetti, è promosso e sostenuto da cinque imprenditrici del settore turistico che si sono unite per dare vita ad un progetto di promozione e valorizzazione del territorio aprendo le porte delle loro strutture ricettive all’arte, alla cultura e allo spettacolo. Nelle scorse edizioni, il Festival ha ospitato personaggi come Toni Capuozzo, Dario Vergassola, David Riondino, Paolo Crepet, dalle inviate di Donnavventura all’antropologo Duccio Canestrini, da Petra Magoni e Ferruccio Spinetti ai Radiodervish.

Quest’anno i sei appuntamenti in calendario prenderanno il via eccezionalmente venerdì 8 giugno con il concetto in spiaggia a Marina di Carrara (Bagno Nettuno) dei Perturbazione, gruppo musicale torinese che forte anche di una partecipazione a Sanremo ha raccolto negli anni vasti consensi di pubblico e critica. Giovedì 14  il talento istrionico dell’attore comico Gianfranco Phino sarà impegnato in “Su e giù tra le parole", virtuosistica performance teatrale. Domenica 17 a Cinquale (hotel Eden) sarà il professor Franco Cardini, storico, ad affascinare il pubblico parlando dei rapporti tra Oriente e Occidente prendendo le mosse dal suo libro “La Via della Seta” (Il Mulino). Giovedì 21 la serata si farà in due, nella prima parte a Cinquale (Villa Ondulna) voleremo nello spazio grazie ai racconti dell’astronauta Umberto Guidoni, primo europeo a mettere piede sulla Stazione Spaziale Internazionale. La seconda parte della serata darà ampio spazio al debutto assoluto sui palcoscenici italiani di un giovane talento della musica inglese: George Ogilvie, il songwriter sarà impegnato in un'emozionante concerto acustico. La serata di domenica 24 a Ronchi (hotel Nedy) sarà dedicata alla storia del Touring Club Italiano e ai modi di narrare le esperienze di viaggio. Ospiti della serata Arianna Fabri, direttrice sviluppo e marketing del TCI, Cristiana Baietta ,responsabile editoriale e Claudio Visentin, giornalista e docente presso l’Università della Svizzera Italiana e ideatore della Scuola di Viaggio. Giovedì 28 sempre a Ronchi (hotel Villa Maremonti) un'altra serata divisa in due, la prima parte dedicata ad un incontro intervista con Marco Pastonesi, prestigiosa firma del giornalismo sportivo con cui si parlerà di ciclismo eroico e non solo. A seguire "Finisce per A" spettacolo di Eugenio Sideri con Patrizia Bollini sulla straordinaria avventura di Alfonsina Strada.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.