Home » Ventuno tombe etrusche nella necropoli delle Pianacce, l’omaggio di Sarteano all’archeologo Maetzke

Ventuno tombe etrusche nella necropoli delle Pianacce, l’omaggio di Sarteano all’archeologo Maetzke

19/05/2014

Affamati d'amore - Sarzanini

No results found.

Un omaggio all’archeologo Guglielmo Maetzke che il 17 maggio 1954 iniziò la prima campagna di scavo nella necropoli delle Pianacce, vicino Sarteano. La fortuita scoperta di un contadino al lavoro, permise di mettere in luce due tombe, di cui una monumentale ancora oggi visitabile, con tre camere ed un corridoio di quasi trenta metri. Sessant’anni dopo Sarteano ha ricordato il grande archeologo nei “suoi luoghi”.

La tomba della Quadriga infernale - A pochi metri di distanza dalla necropoli, 49 anni dopo è stata rinvenuta dal museo civico archeologico di Sarteano e dal gruppo archeologico Etruria la tomba della Quadriga infernale. Quindi, nel corso di un decennio di scavi, è stata gradatamente messa in luce l’intera necropoli di 21 tombe. Maetzke è comparso nel 2008. E già nel 2010 il museo di Sarteano gli ha dedicato un saggio nel volume della Regione Toscana: “Grandi archeologi del Novecento”. Per celebrare la sua figura è in programma anche una conferenza dal titolo “A 60 anni dalla scoperta della necropoli delle Pianacce: un ricordo di Guglielmo Maetzke”, organizzata dalla direzione del museo per il prossimo l’11 ottobre, durante la settimana della cultura della Regione Toscana.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.