Home » Una terra nuova lucchese. La storia medievale tra mura, torri e monasteri dal XIV al XVI secolo

Una terra nuova lucchese. La storia medievale tra mura, torri e monasteri dal XIV al XVI secolo

Santa Croce sull’Arno

17/11/2017

Sarà presentato sabato 18 novembre alle ore 10.30 nella sala del consiglio comunale verrà presentata la cartella “Santa Croce sull’Arno – Una Terra Nuova Lucchese – secoli XIV-XVI”, una sorta di sentiero attraverso i secoli che hanno segnato a livello architettonico ed artistico della cittadina.

Memoria collettiva - Questa cartella, composta di una nota storica a cura di Valerio Vallini e tavole dell’architetto Massimo Tosi, permette di definire in maniera più approfondita la storia di Santa Croce sull’Arno, individuando le mura, le torri, il monastero di Santa Cristiana, la chiesetta trecentesca, l’antico porto fluviale, le contrade, insomma la struttura medievale e cinquecentesca del castello di Santa Croce. L’amministrazione comunale intende, in questo modo, dar valore ad un lavoro particolarmente prezioso che rafforza la memoria collettiva del nostro paese creando un ponte tra passato e presente, un filo conduttore che ci fa apprezzare le trasformazioni sociali ed economiche del nostro territorio e ci permette di conoscere meglio l’attuale realtà così diversificata e complessa.

L'autore concittadino - Aggiunge valore alla pubblicazione il fatto che «uno degli autori sia un nostro concittadino – dice il sindaco Giulia Deidda - una persona che, come me, crede nel valore della memoria spendendo energie nella trasmissione delle sue conoscenze anche e soprattutto alle generazioni future». La parte iconografica del progetto è costituita da acquerelli che ben rappresentano l’antica Santa Croce e fissano scorci e paesaggi di un tessuto urbano completamente diverso da quello che viviamo oggi. La presentazione di sabato sarà arricchita dall’intervento del professor Alberto Malvolti che parlerà delle origini di Santa Croce sull’Arno. «L’amministrazione comunale ringrazia la Pro Loco di Santa Croce sull’Arno, il Laboratorio Santacrocese, Rifincuoio Group, la Conceria Annarita, la Conceria 3 G, Federici Andrea distributore Stall – conclude la nota del municipio - che hanno condiviso questo progetto e hanno permesso la realizzazione di questa cartella».

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.