Home » Una partita di calcio a tre porte, a Siena il 13 giugno in anteprima il film “The game”

Una partita di calcio a tre porte, a Siena il 13 giugno in anteprima il film “The game”

12/06/2014

No results found.

Un film in anteprima con protagonisti i dipendenti di tre aziende importanti del territorio. Venerdì 13 giugno a Siena, sarà presentato in anteprima il film nato dalla performance di Danilo Correale, The Game, una partita di calcio a tre porte che si è svolta lo scorso 8 dicembre 2013 allo stadio “Gino Manni” di Colle di Val d’Elsa (ore 19 - Cinema Nuovo Pendola). Attori i dipendenti della cristalleria ColleVilca srl, la multinazionale metalmeccanica PR Industrial Srl e Trigano Spa, leader in Italia nel settore dell’autocaravan. Alla presentazione il sindaco di Siena Bruno Valentini, il vice presidente della Fondazione Ermanno Casoli Francesco Casoli e il sirettore artistico della Fondazione Ermanno Casoli, Marcello Smarrelli.

The game -
L’evento sportivo/performativo ha rappresentato il momento centrale di The Game, l’articolato progetto che Danilo Correale ha realizzato quale vincitore della XIV edizione del Premio Ermanno Casoli promosso dalla Fondazione Ermanno Casoli (FEC), con il patrocinio del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, e a cura di Marcello Smarrelli, direttore artistico della FEC. Attraverso il Premio, la FEC, nata con l’obiettivo di portare l’arte contemporanea nel mondo dell’impresa, permette all’artista vincitore di realizzare un progetto capace di coinvolgere una o più aziende e le persone che vi lavorano.
Finora il territorio di riferimento del progetto è stato quello delle Marche – regione d’origine della Fondazione, da quest’anno entra in scena anche la Toscana, nell’ambito delle attività volte a sostenere la candidatura di Siena a Capitale Europea della Cultura 2019. Come afferma infatti Pier Luigi Sacco, direttore di candidatura «un evento come questo si configura perfettamente all'interno dello spirito del nostro progetto di candidatura il cui obiettivo è anche quello di ricostruire un nuovo modello di sviluppo locale fondato sulla cultura come piattaforma di innovazione sociale, in grado di coinvolgere nel profondo la comunità in un percorso di cambiamento».

Normal
0

14

false
false
false

IT
X-NONE
X-NONE

MicrosoftInternetExplorer4

/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:"Tabella normale";
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:"";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin-top:0cm;
mso-para-margin-right:0cm;
mso-para-margin-bottom:10.0pt;
mso-para-margin-left:0cm;
line-height:115%;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:"Calibri","sans-serif";
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:"Times New Roman";
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;}

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.