Home » Una femmina come le altre. Maria Rosaria Perilli alla Libreria Libri Liberi col nuovo romanzo

Una femmina come le altre. Maria Rosaria Perilli alla Libreria Libri Liberi col nuovo romanzo

Firenze

19/06/2023

No results found.

Verrà presentato martedì 20 giugno, ore 18, alla Libreria Libri Liberi, via San Gallo 21r, Firenze, "Una femmina come le altre" (Nardini Editore), il nuovo romanzo di Maria Rosaria Perilli. Presentazione con intermezzi musicali di Claudio Baldocci (chitarra, flauto, voce) e Walter Brambilla (percussioni).

 
Davide Galimberti, imprenditore milanese, si imbatte su Youtube nell’ultimo video di Maria Sole Ardinghi, blogger e influencer fiorentina. Da lì a Instagram dove alla manzoniana e al tempo stesso moderna maniera osa rivolgerle discorso. Il commento vede in risposta un’emoticon sorridente. Niente di più, tutto forse banale… perché Davide e Maria Sole sono sposati, hanno matrimoni solidi, figli ormai adulti. Ma sarà la presunta banalità a capovolgerne le esistenze. Un’insidia social per un amore infedele ma anche il brano di un libro per srotolare una matassa ingarbugliata: «Vacci a letto, gli diceva, così sarà presto finita. Perché non ci vai a letto? gli ripeteva. Così vedrai che è una femmina come le altre, e sarà finita». A scrivere questa frase era Ignazio Silone ne “Il segreto di Luca”. Maria Sole sarà una femmina come le altre? Gli eventi e la crescita della tensione emotiva si sviluppano soprattutto nei  social, che nutrono la passione nella distanza e in simultanea sanno tradire e ingannare. La realtà e il pregiudizio coinvolgono oltre l'immaginato, e anche un figlio diventa vittima di una facciata che appare come da difendere se riguarda il proprio orgoglio e il proprio onore... Il sesso non è più la voce principale di un rapporto e di un'esistenza, mentre lo è, o lo è stato, il genere e l'intolleranza verso le diversità. Emergono dunque segreti che offrono una visione diversa e inaspettata dei rapporti familiari e fra i protagonisti mentre i giovani, personaggi positivi, sono gli unici a saper insegnare. 
 
Maria Rosaria Perilli conferma il gusto intenso per una narrazione corposa, descrizioni coloratissime e linguaggio moderno, trattando in maniera esemplare tematiche contemporanee e creando un ulteriore punto di incontro fra la letteratura e il mondo vissuto nel quotidiano. La sua vena inesauribile di scrittrice è supportata da una forte conoscenza tecnica degli stili letterari, fra i quali spazia con un personale taglio narrativo. Ormai nota per i suoi romanzi e per le sue originali creazioni letterarie come i viaggi immaginari di Shakespeare a Firenze e di Baudelaire a Napoli (collana Città Mai Viste) e i sogni di grandi letterati (in Dreamers, 12 sognatori) ma anche per i suoi noir e le sue poesie, Maria Rosaria Perilli affronta qui temi contemporanei che confermano la sua capacità di scrivere storie che conquistano.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.