L’enigmatico dipinto duecentesco apparso a Massa Marittima durante il restauro di una fontana pubblica diventa oggetto di un articolato studio nel libro “Un rito solstiziale nell’Albero della Fecondità di Massa Marittima”, recentemente pubblicato da Sennuccio Del Bene (Effigi).
L’indagine - L’approfondita analisi sociale, politica, antropologica e religiosa dell’opera intende riportare alla luce un vissuto di pieno medioevo, finora scarsamente frequentato e diffuso, nella fattispecie per il folklore locale e “la Comuna” massana, come era appellato allora il Comune. In particolare, la tradizione solstiziale della raccolta notturna delle noci, secondo una rigorosa liturgia, risulta coincidere sorprendentemente con il dipinto in tutti i suoi dettagli e, come risulta dalle ricerche antropologiche, il rituale è stato tramandato fino agli inizi del secolo scorso nella memoria delle popolazioni rurali maremmane. La ricerca di Del Bene porta ad identificare nel dipinto anche l’archetipo del biblico Albero della Vita con tutte le valenze ed attribuzioni connesse, soggetto ricorrente in epoca medievale con riferimenti di caratura sia in campo religioso che in quello esoterico. Tuttavia l’analisi travalica il solo dipinto dell’Albero e indaga anche il significato dell’intero edificio del “Fonte Novo” e della “Potnia Theron”, la Grande Madre mitologica, rappresentata nella loggia centrale, ambedue attenti riferimenti, fulcro di valenze per gli obiettivi di propaganda politica voluta dalla amministrazione comunale ghibellina. Un adeguato corredo di immagini a colori costituisce parte integrante del saggio; si tratta di fotografie originali del dipinto commissionate ad hoc, ma vengono presentate anche immagini di ulteriori realtà a supporto della disamina ed elaborazione dei concetti esposti.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.