Home » Un ponte fatto di libri per collegare Italia e Serbia. Pomeriggio ricco di eventi alle Oblate

Un ponte fatto di libri per collegare Italia e Serbia. Pomeriggio ricco di eventi alle Oblate

Firenze

09/01/2018

A Firenze arriva il Ponte di Babele, un progetto che coinvolge Italia e Serbia in un metaforico scambio di libri che è scambio culturale, sociale e di storie. L’appuntamento è per il 13 gennaio alle ore 18.00 nella sala Conferenze della Biblioteca delle Oblate, quando, in un pomeriggio ricco di eventi, si aprirà la raccolta di libri dedicati a questo nuovo scambio interculturale.

Il progetto - Promosso dall’associazione stART_art projects in collaborazione con Singidunum Onlus, il progetto è partito da un luogo antico e storicamente rilevante dei Balcani, una delle principali porte di ingresso fra Oriente e Occidente: la città di Niš. Qui i cittadini hanno donato libri in serbo che presto saranno disponibili a tutti presso le Oblate. Sarà possibile partecipare all’evento donando volumi in lingua italiana che arriveranno alla cittadinanza serba presso la Biblioteca Nazionale Stevan Sremac e la Biblioteca Universitaria Nikola Tesla, ossia gli enti che si sono occupati di raccogliere i libri serbi insieme alla Biblioteca Nazionale di Belgrado. Qualunque tipologia di volume è benvenuta: dalla cucina alla narrativa per ragazzi, dalla storia dell’arte alla narrativa per adulti. Il progetto, sostenuto dall’Ambasciata della Repubblica di Serbia a Roma e del Consolato Onorario della Repubblica di Serbia a Firenze, prevede, oltre alle istituzioni menzionate, la partecipazione del presidente di Singidunum, associazione dei Serbi a Firenze, Srdjan Radivojevic e del console onorario della Repubblica di Serbia a Firenze, Leandro Chiarelli. Il Ponte di Babele è una delle iniziative del progetto “Ho in serbo una sorpresa per te” che prevede laboratori multiculturali per conoscere le culture straniere presenti sul territorio toscano.

L’incontro – Il 13 gennaio alle ore 18 nella Sala Conferenze della Biblioteca delle Oblate sarà possibile consegnare i libri da donare, oltre che assistere alla presentazione di due libri per bambini: il libro di poesie “Putovanje kroz srbiju” (Viaggio in Serbia) di Simeona Marinkovic con i disegni di Marica Kicušic, vincitrice del premio miglior illustratore alla fiera di Belgrado 2017, e il volume “Ajvar ala smazala” di Gordana Simovic illustrato da Jelena Pesic, autrice di albi illustrati per Kreativni centar, BIGZ e altre case editrici.

Info - www.stARTartprojects.com www.welovewehelp.com  | tel. 055 2616512 bibliotecadelleoblate@comune.fi.it | Ingresso libero Fino ad esaurimento dei posti disponibili
 

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.