Home » Un pittore tedesco a San Gimignano, “Tipi da biblioteca” racconta Paul Baum

Un pittore tedesco a San Gimignano, “Tipi da biblioteca” racconta Paul Baum

05/10/2012

FR3_1962-1964 Peressuti DSC_8859

No results found.

Libri da sfogliare, biblioteche da scoprire e nuove storie da conoscere. A ottobre torna l’appuntamento con “Tipi da biblioteca”, iniziativa promossa dalla Regione Toscana, a cui il Comune di San Gimignano ha aderito con tre eventi. Si parte sabato 6 ottobre alle 17,30 nella Biblioteca di Via Folgore con la conferenza dal titolo “Paul Baum, un pittore tedesco a San Gimignano dal 1924 al 1932” con Marianne Heinz, già direttrice del Museumlandschaft Hessen Kassel.

L’artista - Baum visitò San Gimignano nel 1899, vi soggiornò dal 1910 al 1912 e vi si stabilì dal 1924 al 1932 nel Podere degli Affittacci a Santa Lucia. Aveva visitato San Gimignano con l’intenzione di creare un insieme di 30 quadri ad olio, che avrebbero dovuto illustrare in un modo perfetto le bellezze del paesaggio sangimignanese, da lui tanto amato e ammirato. Molto esigente, voleva raggiungere il massimo delle sue abilità nel far vedere i segreti della natura. Quando morì gli mancavano tre quadri per completare l'insieme; era il 18 maggio 1932, morì di polmonite infettiva agli Affittacci e fu tumulato, per volontà di Leone Chellini, nel cimitero della Misericordia di San Gimignano.

Gli altri appuntamenti – “Tipi da biblioteca” prosegue sabato 13 ottobre con un incontro dedicato al cavaliere Niccolò Venerosi-Pesciolini, mentre sabato 20 ottobre si parlerà del poeta Idillio Dell’Era. Entrambi gli appuntamenti sono in programma alle 17,30.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.