Un volume che racchiude gli atti di un convegno promosso nel 2015 dal Gabinetto Vieusseux e anticipa la pubblicazione del quarto tomo dell’opera di Angiolo Pucci relativa a “I giardini di Firenze”. Si tratta di “Angiolo Pucci e i giardini di Firenze. Un’opera e un archivio ritrovati” (Olschki Editore, a cura di Ilaria Spadolini) che verrà presentato a Firenze domenica 8 ottobre alle ore 10.45 in occasione di una giornata di studi ospitata nel Tepidario del Giardino dell’Orticoltura, nell’ambito della mostra mercato autunnale di piante e fiori della Società Toscana di Orticultura. Dopo i saluti di Alessia Bettini, assessore all’ambiente del Comune di Firenze, di Gloria Manghetti e di Daniele Olschki, interverranno Paolo Basetti, Mario Bencivenni e Mariella Zoppi. Introduce e modera Alberto Giuntoli.
Il volume - Sulla figura di Angiolo Pucci, ultimo esponente di più generazioni di tecnici del giardino, o meglio di architetti del paesaggio, vertono gli interventi dei relatori e partecipanti al convegno, legati dal comune intento di mettere in risalto il vasto patrimonio di notizie storico-scientifche contenute nel manoscritto originale dell’opera – ora conservato, grazie alla generosità degli eredi, presso l’Archivio Contemporaneo del Gabinetto Vieusseux –, posto in relazione al quadro urbanistico della Firenze tra Otto e Novecento. La formazione di studioso di Pucci, seguace di una propria filosofa del giardino, e la conseguente applicazione progettuale e gestionale di essa, vengono dunque contestualizzate nella trama cittadina dell’epoca, ma anche storicamente inquadrate negli ambiti della realizzazione e della cura del verde pubblico e privato intraprese sia a livello nazionale che estero. Una vera storia del giardino, dove la penna dell’autore ci conduce a esplorare una forma di arte, in cui il vecchio e il nuovo, il classico e il moderno, possono coesistere all’insegna della bellezza e dell’armonia.
Info – Ingressi da via Vittorio Emanuele II n. 4 e da via Bolognese n. 17. Per informazioni info@societatoscanaorticultura.it o pressoffice@olschki.it
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.