Home » Un malinconico leggero pessimismo. Le giornate e le riflessioni di Anton Dante Coda nei suoi diari

Un malinconico leggero pessimismo. Le giornate e le riflessioni di Anton Dante Coda nei suoi diari

Firenze

27/09/2018

Venerdì 28 settembre alle 17, negli spazi della Fondazione Biblioteche Cassa di Risparmio di via Bufalini 6 a Firenze, sarà presentato il Diario di Anton Dante Coda, storico presidente dell’Istituto Bancario San Paolo di Torino, antifascista e attivo esponente del liberalismo piemontese. Pubblicato dalla Fondazione 1563 con la casa editrice Olschki, il libro “Un malinconico leggero pessimismo. Diario di politica e di banca (1946-1952)” prende il titolo da una citazione del 1946 e rappresenta lo stato d’animo con il quale Coda scrive quotidianamente, con stile asciutto e coinciso, lo svolgersi delle sue giornate, i contatti con i più importanti personaggi del mondo politico ed economico, le riflessioni sulle vicende dei quegli anni cruciali.

L'opera - Le pagine del diario, testimonianza di vita e del ruolo nella conduzione di una delle più prestigiose banche italiane, si rivelano soprattutto una preziosa fonte per la ricostruzione dei rapporti tra gli istituti di credito, il mondo imprenditoriale e la politica nell’Italia del dopoguerra. Alla presentazione, introdotta da Aureliano Benedetti, Presidente della Fondazione Biblioteche Cassa di Risparmio di Firenze, interverranno i Professori Pierluigi Ballini e Sandro Rogari e il Presidente dell’ABI (Associazione Bancaria Italiana) Antonio Patuelli, alla presenza del curatore Gerardo Nicolosi e della direttrice della Fondazione 1563 per l’arte e la cultura della Compagnia di San Paolo, Anna Cantaluppi.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.