“La ricerca costante verso qualcosa che dia significato alla vita”: di questo e di tanto altro si parlerà col giornalista Enzo Romeo caporedattore esteri e vaticanista del Tg2, autore del recente “L’invisibile bellezza”, imponente e suggestiva biografia di Antoine de Saint-Exupéry (edizioni Ancora) celebre e amatissimo eroe dell'aviazione francese, ma soprattutto scrittore dell'irresistibile favola de "Il piccolo principe", sabato 15 novembre (ore 17.30 - salone delle feste del Circolo Artistico di Arezzo).
L’incontro con Romeo, al quale darà il suo contributo anche Monsignore Vittorio Gepponi, presidente del Tribunale ecclesiastico di Appello di Roma, prevede un colloquio su figura e orizzonti di pensiero del pilota-scrittore dalla vita avventurosa (finito letteralmente nel nulla in una missione di guerra, scomparso come un autentico personaggio da fiaba) con una riflessione sul suo indomabile anelito di assoluto e di ricerca del bene, della perfezione, di Dio, di qualcosa che riempia il cuore e l'anima. «Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi» - scrive Saint-Exupéry, interprete di quella bellezza inafferrabile di cui l'uomo moderno avverte profonda nostalgia. Il priore della Certosa di Serra San Bruno, Dom Jacques Dupont, in prefazione al libro di Romeo, ricorda invece quanto soleva dire un maestro di novizi: «Non può diventare certosino chi non sa gustare la favola del Piccolo Principe».
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.