No results found.
Il Risorgimento fu una rivoluzione? E quanto fu liberale il moderatismo italiano? A queste e altre domande cerca di dare una risposta il saggio di Salvatore Cingari “Un’ideologia per il ceto dirigente dell’Italia unita” (Olschki Editore) che verrà presentato lunedì 4 marzo alle ore 20.45 alla Libreria La Citè di Firenze (Borgo San Frediano 20). Oltre all’autore, saranno presenti Simone Casini dell’Università di Perugia e Tommaso Dell’Era dell’Università di Viterbo. Coordina il giornalista e scrittore Paolo Ciampi. Il dibattito sarà intervallato da alcune letture curate dall’attore Michele Carli di documenti dell’epoca.
La pubblicazione - Presidi, insegnanti e provveditori sono parte integrante della borghesia umanistica entrata in crisi a partire dagli anni Novanta dell’Ottocento. Il liceo classico è anche per questo un luogo molto indicato per studiare il rapporto fra l’Italia e la politica. Il Dante di Firenze, in particolare, costituisce un osservatorio privilegiato, non solo per il suo importante rilievo nazionale, mantenuto !no alla prima metà del Novecento, ma anche perché la sua vicenda si svolge in una città che, almeno sino all’inizio del secolo scorso, è sentita come la capitale culturale della penisola. Dal Granducato alla Grande Guerra, all’avvento del fascismo, alle leggi razziste, alla Liberazione: basato su un’imponente mole di documenti inediti o poco conosciuti, il lavoro si propone di fare una storia delle idee politiche dei quadri intellettuali intermedi, cercando risposte a grandi quesiti della storia nazionale: C’è continuità o rottura fra Italia liberale e fascismo? Quale fu il consenso della cultura al regime? Furono autoctone le radici della deriva razzista?
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.