Home » “Tv Spenta On The Radio”, il mito della radio libera torna “on air” da Rapolano Terme

“Tv Spenta On The Radio”, il mito della radio libera torna “on air” da Rapolano Terme

11/02/2013

No results found.

"Sono le 21:00 e tutti i barbogi del pianeta seduti sul sofà, sorbiscono sherry mentre quelli che amano il rock and roll sono pronti a rockare e rolleggiare ancora una volta". Non sarà Radio Rock e a parlare non è il Conte. Quello che è certo è che già tutto Rapolano - e non solo - è in pieno countdown per l'arrivo della nuova webradio realizzata dall'Associazione Culturale TvSpenta "per il conto alla rovescia all'estasi e al rock all day e all the night!". Partiamo da questa citazione del film cult "I Love Radio Rock" per parlare di "Tv Spenta On The Radio" che aprirà ufficialmente i battenti a partire da martedì quando ripartiranno le trasmissioni con due voci storiche della radio libera rapolanese Radio Erre, attiva tra i primi anni '70 fino alla metà degli anni '80. Saranno infatti Giancarlo Casagli detto Lo Zacca e Umberto Martire, in arte Il Poppi, a dare nuovamente il benvenuto agli ascoltatori, accolti proprio da quelle voci che chiusero il palinsesto al momento dello "switch-off" della radio libera rapolanese.

"Tv Spenta on The Radio è la degna prosecuzione della "libera" Radio Erre - spiega Marco Tornani, uno dei curatori del progetto che, in una sola notte, è riuscito a creare tecnicamente il link presente sul sito www.tvspenta.it per il live streaming delle trasmissioni -. L'abbiamo riadattata dall'analogico al digitale perché, in fin dei conti, la radio è un medium "camaleonte". Quello che si è dimostrato più capace di adattarsi e di stare al passo con tempi e tecnologie". "Alla base ci sono quegli obiettivi per cui è nata a Rapolano l'Associazione Tv Spenta, cioè per far conoscere cose diverse da quello che ci propone quotidianamente la televisione - aggiunge Marco Masti, l'altro pioniere della nuova webradio -. La cosa più bella è che abbiamo scoperto una realtà che trascende le età e le generazioni. C'è tanto entusiasmo nei giovani speaker e altrettanto (se non di più) nei meno giovani. C’è una grande spirito di aggregazione".

Un palinsesto ricco e variegato quello di Tv Spenta On the Radio che abbraccia vari generi musicali. Si parte, come detto dalle storiche voci di Radio Erre dello Zacca e del Poppi con il loro "Musica, parole & Revival", un vero e proprio contest tra canzoni attuali e altre più datate proposte a turno dai due speaker che gli ascoltatori potranno votare con la chat attiva in tempo reale sul sito della radio. Il rap sarà cura di Matteo Masci e della sua ragazza Chiara, il rock di Giovanni Betti e Giulio Garrasi con la trasmissione "I nani da Giardino", mentre Il Dottor Bruno sarà la voce di "Bei tempi, tempi brutti, tempi strani", full immersion nella musica classica degli anni 2000, ovvero quel rock trasmesso appunto al tempo delle prime radio libere. "Rapolano Free" farà intrattenimento con vita e aneddoti della vita del paese le gag di Marco Magi, Emanuele Sacchini e Giacomo Mori, mentre Simone Ceccherini con "Ombre Rosse" farà qualcosa di più tematico legato a vicende storiche lungo, ovviamente, un lungo cordone ombelicale all'insegna di musica e note. Spazio anche alla musica elettronica con Marco Masti, Giuseppe Marraccini detto "Bombino" e Gianni Magini ("Plastic Dream" e "Droid" i format) e anche alle monografie dei sinalunghesi Leonardo e Niccolò. Per ultimo, non certo per ordine di importanza "Unlabeled" di Filippo Martinelli, guida in un autentico viaggio tra le band senza etichetta, molti dei quali anche partecipanti anche del contest regionale Tv Spenta dal Vivo.

"Ce n'era bisogno - sottolinea Aldo Paletti, presidente dell'associazione culturale rapolanese -. Sono passati cinque anni dalla nascita di Tv Spenta e è sempre una scoperta vedere come i nostri associati abbiano la volontà e la curiosità di sperimentare nuove attività che escano e che permettano di evadere dalla cosiddetta quotidianità". E questa spinta non si ferma alle trasmissioni che partiranno martedì ma vuole allargarsi: è già in cantiere l'idea di una collaborazione con l'U-Radio dell'Università di Siena, così come quella di trasmettere live gli eventi che animano l'anno di Tv Spenta, partendo - in primis - dalle finali di TvSpenta. "Credo che l'idea di radio libera, oggi, si traduca in libertà di espressione legata alle proprie idee e alle proprie preferenze musicali - racconta ancora Marco Masti -. Alla radio targata Tv Spenta troviamo storie, personalità, aneddoti e vite diversissime tra loro ma tutte unite da un grande spirito di condivisione e di comunità. Incredibile vedere quante sfaccettature diverse possa avere Rapolano e i comuni limitrofi". "Oltre all'evasione e al divertimento, c'è anche grande democraticità - aggiunge Marco Tornani -. Ognuno ha il suo spazio e la sua libertà di espressione. Inoltre credo che ognuno possa imparare molto e arricchirsi dal punto di vista culturale. E non solo dal punto di vista musicale".Stay tuned.

Andrea Frullanti

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.