Home » Tutto il Natale di Siena. Torna il cartellone di eventi che illuminerà le feste fino al 31 gennaio

Tutto il Natale di Siena. Torna il cartellone di eventi che illuminerà le feste fino al 31 gennaio

01/12/2017

Torna anche quest’anno “Tutto il Natale di Siena”, il cartellone di eventi pensato per far vivere e scoprire la città in occasione delle feste natalizie, tra teatro, natura e itinerari, tra cui le Passeggiate d’Autore, l’iniziativa a cura di Toscanalibri con l’assessorato al Turismo del Comune di Siena.
 
L'iniziativa - Per il quinto anno consecutivo, grazie all’impegno dell’amministrazione comunale e alla collaborazione con le numerose realtà associative, culturali, artistiche e produttive della città, è stata messa insieme un’offerta variegata che conta su quasi 300 appuntamenti, molti dei quali gratuiti, per un cartellone che va dal 1 dicembre al 31 gennaio (il programma completo è allegato all’articolo). Un lavoro di squadra importante che si inserisce all’interno di una strategia di promozione dell’offerta turistica diversificata e altamente qualificata, per far conoscere agli ospiti e riscoprire ai senesi il nostro patrimonio storico-artistico, attraverso esperienze uniche da vivere durante il periodo natalizio. Il clima di festa coinvolgerà il centro storico, le strade e i musei della città, che per l’occasione saranno il palcoscenico naturale di divertenti itinerari per tutta la famiglia e di percorsi culturali e artistici. I bambini saranno i protagonisti assoluti del cartellone, con tante proposte per trascorrere le vacanze in compagnia di esperienze ludiche uniche, a partire dalla possibilità di visitare il Palazzo di Babbo Natale insieme a simpatici elfi e gnomi. Per due mesi, inoltre, le porte dei più importanti musei cittadini si apriranno a grandi e piccini per imparare, divertendosi, la storia di Siena, attraverso i racconti teatralizzati che andranno in scena al Santa Maria della Scala, o ad altre iniziative in programma alla Pinacoteca Nazionale, al Museo Civico e a Palazzo Sansedoni. Per gli amanti dell’arte non mancheranno eventi espositivi dedicati ai grandi maestri e ai tesori artistici della città, a partire dalla grande mostra dedicata ad Ambrogio Lorenzetti al Santa Maria della Scala. Spazio anche alla musica con le stagioni concertistiche delle più importanti istituzioni cittadine, come l'Accademia Chigiana, il Siena Jazz e il Conservatorio Rinaldo Franci. Sarà una grande festa diffusa, un contenitore aperto di iniziative con tante proposte legate anche alla valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche senesi. E poi teatro, laboratori, visite guidate e incontri per accendere la magia del Natale e regalare divertimento e serenità.
 
Le novità - Il calendario si fa ancora più ricco per questa edizione, con tante novità per tutta la famiglia. A trasportare i più piccoli nella magica atmosfera natalizia sarà “Jingle Bell Street – Un viaggio magicamente vero”, il Palazzo di Babbo Natale, allestito nella cornice di Palazzo Patrizi, a due passi da Piazza del Campo, dal 16 al 23 dicembre. Il laboratorio didattico animato da gnomi e folletti porterà i bambini tra le braccia di Babbo Natale tra profumi, colori e musiche natalizie. Tra gli eventi da non perdere di ‘Tutto il Natale di Siena’ c’è la grande mostra di Ambrogio Lorenzetti, che rimarrà aperta al Santa Maria della Scala fino al 21 gennaio.
 
Presepi e itinerari - A rendere magico il Natale saranno il presepe artistico realizzato dai volontari della Misericordia, in Via del Porrione, insieme all’albero della solidarietà, finalizzato alla raccolta di generi alimentari e il presepe popolare movimentato in mostra alla Stazione Ferroviaria di Siena. Per alleggerire la mente e il corpo, in occasione delle feste tornano gli itinerari alla scoperta della città con la “Urban trail”, che si snoderà in tre percorsi culturali lungo le antiche mura di Siena alla scoperta delle zone meno conosciute della città. La letteratura, inoltre, terrà impegnati i camminatori con le Passeggiate d’autore, gli itinerari guidati per conoscere la storia e le tradizioni nel cuore della città.
 
Natale a ritmo Jazz – Accademia nazionale del Jazz e Liceo Musicale. La musica accenderà le feste al ritmo delle note delle prestigiose istituzioni musicali della città. A fare da protagonisti al ricco calendario saranno i musicisti di fama internazionale dell’Accademia Musicale Chigiana, le performance e gli ospiti del Siena Jazz – Accademia nazionale del Jazz e i giovani talenti e i docenti dell’Istituto Superiore di Studi Musicali Rinaldo Franci. A chiudere la maratona musicale non mancheranno le esibizioni dell’orchestra e del coro dell’Istituto Istruzione Superiore Enea Silvio Piccolomini di Siena. L’Accademia Musicale Chigiana presenterà la 95ª edizione della rassegna Micat in Vertice, uno tra i più longevi cartelloni del panorama nazionale, mentre i giovani talenti del Franci e del Siena Jazz si alterneranno sul palco di ‘Sette Note in Sette Notti’, la rassegna in programma ogni giovedì fino al 14 dicembre che unisce arte, musica e gusto all’interno dei musei della città.
 

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.