Parole e versi della poetessa Alma Borgini scomparsa nel 2012. Venerdì 16 gennaio a Firenze verrà presentato il volume “Tutte le opere” di Alma Borgini (1939-2012), a cura di Franco Manescalchi, edito da Polistampa (ore 16 - Sala Pistelli di Palazzo Medici Riccardi). Intervengono Mariella Bettarini e Michele Brancale. Letture di Paola Lucarini e Betty Piancastelli. Seguiranno testimonianze di amici di Alma Borgini.
La poetica di Borgini - Alma Borgini scavava con le parole, per raccontare e capire 'la vita che si contraddice'. Sembra usare il bisturi per scavare con le parole quello che sembra il caos ed invece è la vita. Il suo messaggio era che si può trovare un senso alle cose, anche se incompiuto. E' una linea di fondo che accompagna la sua poesia. Alcuni aspetti della sua ricerca, con le sue stesse parole, sono forieri di un giudizio non rassegnato anche se sofferto e che talvolta appare sussurrato. Alma Boirgini ha parlato di donne “nate in anticipo sui tempi” e “maturate in ritardo”, che scoprono o riscoprono che “è cultura anche essere madre”. Poi da questo punto di partenza ha esplorato le stagioni della vita, con una particolare cura dell'essere famiglia in rapporto allo scenario globale”.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.