Home » “Truffaut e la pellicola interattiva”, se ne parla alla scuola di cinema di Firenze il 25 ottobre

“Truffaut e la pellicola interattiva”, se ne parla alla scuola di cinema di Firenze il 25 ottobre

24/10/2013

No results found.

Dopo il successo di “Hitchcock e la vertigine interpretativa”, un altro esempio di come il regista toscano Sandro Fogli sia riuscito nell’intento di fare critica cinematografica con semplicità raggiungendo così ogni tipo di lettore. Si tratta del libro “Truffaut e la pellicola interattiva” (Romano Editore) che verrà presentato venerdì 25 ottobre alle 21.15 a Firenze, nella Scuola di Cinema Immagina (Borgo della Stella 11/r). Oltre all’autore, saranno presenti i registi Giuseppe Ferlito e Domenico Costanzo. Presenta il giornalista e critico cinematografico Giovanni Bogani. Durante l’incontro verranno proiettati alcuni fotogrammi esplicativi.

La pubblicazione - La potenza della settima arte che fin da bambino si è impadronita di Sandro Fogli gli permette di creare con il suo pubblico un legame che trasmette questa passione. Seguendo Fogli si “rileggono” vecchi film visti e forse dimenticati, scoprendo capolavori unici di cui spesso non abbiamo saputo apprezzare il messaggio integrale, ma sottile, fatto di sguardi, particolari inquadrature, particolari apparentemente insignificanti. Ma siccome la cultura cinematografica non paga e la crisi che morde il cinema italiano miete ogni giorno sempre più vittime, il diligente Sandro Fogli continua il suo lavoro senza rinunciare ai propri sogni, senza disdegnare la regia degli sceneggiati più interessanti che la televisione italiana produce.

Info – tel. 366.8118545

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.