Un treno di altri tempi, che consente di guardar fuori, di ripercorrere con la memoria ricordi, sensazioni, speranze, che invita alla riflessione, alla rilettura del nostro essere oggi in rapporto a ciò che siamo stati. Tutto questo è il “Treno Letterario” che, dopo la fortunata esperienza dello scorso anno ripartirà in autunno per animare la tratta ferroviaria che da Saline di Volterra porta a Cecina e viceversa. Una opportunità per conoscere le storie di queste antiche terre e un’occasione per residenti e turisti per scoprire itinerari inediti e ricchi di spunti e suggestioni.
Carlo Cassola – Almeno due degli itinerari realizzati saranno dedicati allo scrittore Carlo Cassola nel centenario dalla nascita e nel trentennale della morte. Seguendo i suoi racconti tra terra, mare, boschi, paesi, città, ferrovia, soprattutto paesaggi umani di uomini e donne, sarà possibile ripercorrere i luoghi cari all’autore alla scoperta della Toscana fisica e sentimentale di Cassola. Per ogni itinerario due guide d’eccezione.
Info - L’iniziativa è a cura del portale toscanalibri.it realizzata insieme ai Comuni di Volterra e Cecina per rispondere al bando regionale per la valorizzazione delle tratte ferroviarie minori della Toscana.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.